Mondo, 28 gennaio 2023

“Ai carri armati seguiranno le bombe atomiche, questa follia deve finire”

L'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump teme che l'invio di carri armati a Kiev da parte dei Paesi occidentali possa innescare un conflitto nucleare. "Prima i carri armati, poi le bombe atomiche", ha scritto giovedì Donald Trump sulla piattaforma Truth Social. "Porre fine a questa guerra folle, subito. Così facile da fare!"



Criticando le forniture di carri armati a Kiev da parte di Stati Uniti, Germania e Polonia, Donald Trump si mette così contro buona parte del suo partito repubblicano, che al contrario critica l'attuale presidente Joe Biden di essere “troppo debole” nei confronti della Russia e preme invece per un maggiore sostegno militare all'Ucraina.

Trump ha spesso rivendicato il ruolo di pacificatore in passato. Durante la sua presidenza ha spinto costantamente per un ritiro delle truppe statunitensi dall'Afghanistan. Ha incontrato personalmente il leader nordcoreano, Kim Jong Un, premendo per relazioni pacifiche tra gli Stati Uniti e il paese asiatico e, durante la sua presidenza, ha incontrato cinque volte il presidente russo, Vladimir Putin.

Guarda anche 

Trump guadagna milioni di dollari grazie alla sua foto segnaletica

La foto segnaletica a cui Donald Trump è stato sottoposto a una foto un carcere di Atlanta nell'ambito della sua quarta incriminazione gli avrebbe permesso di ...
29.08.2023
Mondo

Droni su Mosca: colpita la capitale russa

MOSCA (Russia) – Non è stata una nottata come le altre a Mosca: alle 4 del mattino (le 3 svizzere) dei droni hanno colpito due edifici non residenziali della...
24.07.2023
Mondo

Dei rom ucraini accusati di abusare dello Statuto S

“Approfittano di una situazione tragica!” Un ucraino ben consapevole del dossier di asilo in Svizzera è indignato per il comportamento di alcuni suoi c...
22.07.2023
Svizzera

Blindati svizzeri venduti all'Ucraina da una società privata tedesca

A marzo, un veicolo militare svizzeroera stato fotografato in Ucraina. La Segreteria di Stato per l'economia (SECO) ha presentato mercoledì i risultati dell...
22.06.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto