Mondo, 28 gennaio 2023

“Ai carri armati seguiranno le bombe atomiche, questa follia deve finire”

L'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump teme che l'invio di carri armati a Kiev da parte dei Paesi occidentali possa innescare un conflitto nucleare. "Prima i carri armati, poi le bombe atomiche", ha scritto giovedì Donald Trump sulla piattaforma Truth Social. "Porre fine a questa guerra folle, subito. Così facile da fare!"



Criticando le forniture di carri armati a Kiev da parte di Stati Uniti, Germania e Polonia, Donald Trump si mette così contro buona parte del suo partito repubblicano, che al contrario critica l'attuale presidente Joe Biden di essere “troppo debole” nei confronti della Russia e preme invece per un maggiore sostegno militare all'Ucraina.

Trump ha spesso rivendicato il ruolo di pacificatore in passato. Durante la sua presidenza ha spinto costantamente per un ritiro delle truppe statunitensi dall'Afghanistan. Ha incontrato personalmente il leader nordcoreano, Kim Jong Un, premendo per relazioni pacifiche tra gli Stati Uniti e il paese asiatico e, durante la sua presidenza, ha incontrato cinque volte il presidente russo, Vladimir Putin.

Guarda anche 

Trump furioso con Zelensky, “può accettare la pace o combattere finchè perde tutto il Paese”

Mentre a Londra si svolgono colloqui tra funzionari statunitensi, ucraini ed europei, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha pubblicato un lungo messaggio sulla ...
24.04.2025
Mondo

Scaduta la tregua sulle infrastrutture energetiche tra Russia e Ucraina, pace sempre lontana

La Russia ha annunciato di ritenere "scaduta" la moratoria sugli attacchi contro i siti energetici, entrata in vigore a marzo per 30 giorni. L'annuncio allo...
19.04.2025
Mondo

Karin Keller-Sutter avrebbe influenzato la decisione di Trump di mettere in pausa i dazi doganali

Una telefonata della Consigliera federale Karin Keller-Sutter sarebbe all'origine della decisione del presidente americano Donald Trump di sospendere i dazi doganali ...
11.04.2025
Svizzera

Trump annuncia una pausa sui dazi per 75 paesi, ma li alza ancora per la Cina

Mercoledì il presidente americano Donald Trump ha annunciato che avrebbe ulteriormente aumentato i dazi doganali sui prodotti provenienti dalla Cina, ma che avrebb...
10.04.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto