Svizzera, 23 gennaio 2023

Fa ricorso fino a Strasburgo per chiedere un canone TV ridotto per i single

Il Tribunale federale (TF) ha emesso la sua decisione giovedì scorso: "Il canone radiotelevisivo riscosso da Serafe AG per ogni famiglia non discrimina le persone single. Ma il ricorrente, l'avvocato e psicologo Alex Bauert, non si dà per vinto e ha deciso di portare il caso alla Corte europea dei diritti umani di Strasburgo, ha dichiarato alla "SonntagsZeitung". Deplora il fatto che un terzo della popolazione svizzera "deve sovvenzionare trasversalmente gli altri due terzi".

L'avvocato dice di non capire il ragionamento della Corte federale. Il fatto che, dopo il Parlamento, i giudici della Corte Suprema qualifichino a loro volta gli 1,3 milioni di nuclei familiari singoli in Svizzera come "esempi isolati" sarebbe un "abuso di potere". Inoltre, contesta l'argomentazione del Tribunale federale secondo cui avrebbe deciso a favore della proporzionalità amministrativa.



Alex Bauert deplora anche la mancanza di sostegno politico alle persone single: "La sinistra verde reagisce a qualsiasi discriminazione, anche se suggerita - ad esempio nei confronti delle persone LGBT - ma ignora sistematicamente le preoccupazioni delle persone single, che rappresentano un terzo di tutte le famiglie", osserva.

Per Alex Bauert, determinare il numero di persone per famiglia non rappresenterebbe un carico di lavoro aggiuntivo, poiché l'Ufficio della popolazione dispone di questi dati. Inoltre, "su ogni fattura Serafe sono indicate tutte le persone che vivono in una famiglia". Secondo lui, sarebbe quindi sufficiente adattare la bolletta al numero di persone, ad esempio riducendola del 40% per una singola persona.

Guarda anche 

Il Tribunale federale riduce la pena a uno stupratore perché lo stupro è durato "poco"

Il Tribunale federale ha ridotto la pena di un uomo condannato per stupro perché l'atto era durato "poco", una decisione in cui conferma che la durat...
02.12.2023
Svizzera

Per il Tribunale federale la SSR è stata tendenziosa

Per il Tribunale federale la SSR, e più precisamente l'emittente romanda RTS, si è macchiata di parzialità durante un servizio andato in onda nel...
21.09.2023
Svizzera

Va al Tribunale federale perché riceve meno del collega uomo, finisce per dover risarcire l'azienda

Una donna ha fatto causa all'azienda per cui lavorava perché pagata meno di un collega maschio. Ma non solo la sua determinazione non ha dato i suoi frutti, la...
20.07.2023
Svizzera

Dislessica, va fino al Tribunale federale per chiedere più tempo per gli esami

Una studentessa afflitta da dislessia e disortografia, due disturbi che le rendono difficile leggere e scrivere, ha chiesto di avere a disposizione più tempo per c...
16.06.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto