Svizzera, 19 gennaio 2023

Carta d'identità per accedere alle piattaforme video, si andrà a votare

Gli oppositori alla nuova Legge federale sulla protezione dei minori nell'industria cinematografica e dei videogiochi, adottata dal Parlamento a settembre, sono riusciti a raccogliere il numero necessario di firme per un referendum. Il Partito Pirata svizzero ha infatti annunciato giovedì di aver raccolto le 50'000 firme necessarie per sottoporre la legge ai votanti.

Il nuovo regolamento mira a proteggere i minori di 16 anni dai contenuti pornografici e violenti online, richiedendo agli utenti di identificarsi per accedere alle piattaforme video online. Il comitato referendario ritiene che la misura sia troppo facilmente aggirabile e che sollevi problemi di protezione dei dati.



"L'interesse e il dinamismo degli ultimi dieci giorni di campagna hanno dimostrato che gli svizzeri attribuiscono importanza alla protezione dei loro dati privati e rifiutano anche leggi mal concepite", ha scritto il Partito Pirata in un comunicato. L'associazione afferma di essere stata "sommersa" di firme negli ultimi giorni. Senza poter fornire cifre precise, ha annunciato di aver superato le 50'000 firme necessarie.

Guarda anche 

No all’iniziativa “Servizio civico”

Il prossimo 30 novembre voteremo sull’iniziativa popolare per il “servizio civico”, che vorrebbe imporre a tutte le persone con cittadinanza svizzera un...
16.11.2025
Svizzera

Un radar appena installato fa strage di multe: 700'000 franchi in sette settimane

Nel quartiere Thöss di Winterthur gli automobilisti dovrebbero prestare particolare attenzione. Un nuovo radar appena installato ha infatti inflitto multe per una so...
16.11.2025
Svizzera

Accordo sui dazi, visto dall'estero la Svizzera “sottomessa e umiliata” dagli USA

L'accordo doganale tra la Svizzera e gli Stati Uniti ha suscitato reazioni contrastanti. E non solo in Svizzera. All’estero il modo in cui è stato negozi...
16.11.2025
Svizzera

In Vallese i manifestanti pro-Palestina dovranno pagare la sicurezza, in arrivo fattura da decine di migliaia di franchi

Gli organizzatori di una manifestazione pro-palestinese non autorizzata tenutasi il 1° novembre a Sion riceveranno dalla polizia cantonale una fattura salata per paga...
15.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto