Svizzera, 17 gennaio 2023

Una Commissione del parlamento chiede che i negoziati con l'UE riprendano “entro il primo semestre”

La commissione degli Affari esteri del Consiglio nazionale ha chiesto al Consiglio federale di porre fine ai colloqui esplorativi con Bruxelles e iniziare delle negoziazioni vere e proprie. Lunedì, con 18 voti favorevoli e 7 contrari, la commissione ha deciso che i negoziati dovrebbero iniziare nella prima metà di quest'anno e che "solo allora" potranno essere completati prima della fine del mandato dell'attuale Commissione europea, nell'autunno del 2024.



Non è più possibile proseguire sulla strada bilaterale senza aver prima chiarito le questioni istituzionali, ha affermato il comitato. Ha sottolineato che "il rapido ripristino di una relazione stabile con l'UE (...) richiede negoziati".

La commissione stava esaminando il progetto di relazione sullo "stato attuale delle relazioni Svizzera-UE", presentato dal governo all'inizio di dicembre. Il suo omologo al Consiglio degli Stati voterà il 2 febbraio.

Guarda anche 

Merz: “La guerra in Siria è finita, pronti ai rimpatri dei rifugiati”

GERMANIA - Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha dichiarato che la guerra civile in Siria può ormai considerarsi conclusa e che, di conseguenza, non sussisto...
11.11.2025
Mondo

Voleva diventare la Barbie umana, trovata morta nota influencer brasiliana

SAN PAOLO (Brasile) – L’influencer brasiliana Barbara Jankavski, conosciuta come la ‘Barbie umana’, è morta a 31 anni in circostanze che la...
07.11.2025
Magazine

Gli accordi UE vietano rette scolastiche più alte per i cittadini europei, le università rischiano buchi milionari

I nuovi accordi con l'UE impediranno alle università di applicare tasse universitarie più elevate ai cittadini dell'UE rispetto agli studenti svizze...
05.11.2025
Svizzera

Ritrovato un messaggio in bottiglia del 1916: era di un soldato diretto al fronte

ESPERANCE (Australia) – Un frammento di memoria risalente alla Prima Guerra mondiale è riaffiorato a distanza di 109 anni lungo la costa dell’Australia...
04.11.2025
Magazine

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto