Sport, 08 gennaio 2023

Lugano, un disastro da 0 punti: così non si va da nessuna parte

Un weekend da dimenticare per i bianconeri che, caduti in casa contro il Berna, sono incappati nella solita sconfitta di Langnau: così la truppa di Gianinazzi non merita neanche i pre playoff

LUGANO – Un weekend nero, da dimenticare, decisamente più nero che bianco per il Lugano che, dopo la vittoria ottenuta nella prima sfida del 2023 contro il Losanna, è incappato in due KO consecutivi nel fine settimana appena trascorso che potrebbero pesare tantissimo nella corsa a un posto nei pre playoff. Certo, dirà qualcuno, la lotta è ancora apertissima, giusto, giustissimo, ma sono mesi che dalle parti della Cornèr Arena – e anche sulle nostre pagine – si parla di ricerca di continuità e puntualmente da mesi non la si riesce a trovare.
 
 
Mettiamoci anche gli infortuni di Granlund e di Koskinen ma se contro il Berna incassi due reti in 71”, tiri più del doppio del tuo avversario e perdi, e se a Langnau ti trovi sotto per 0-3 dopo una manciata di minuti dall’inizio del match, recuperi fino al 4-5 e dopo 15" incassi la sesta rete, evidentemente qualcosa non quadra anche a livello mentale. Questo Lugano fatica a segnare, fatica a mantenere alta la guardia, fatica maledettamente a trovare una continuità che gli possa permettere di inseguire l’obiettivo che si è prefissato, ovvero un posto quantomeno nei pre playoff, e fatica a farsi prendere per mano non solo dai suoi stranieri, ma anche da quegli svizzeri (leggasi Fazzini) che dovrebbero comunque fare la differenza. Possibile che sulle rive del Ceresio sono sempre giunti giocatori che da altre parti hanno vinto (un nome? Arcobello) che invece sotto le volte della ex Resega non riescono a trascinare la squadra? Possibile che i giovani che lasciano da Lugano – senza vincere nulla – poi vanno via e fanno faville? Misteri… 

 
 
Sull’altra sponda del Ticino, nel contempo, non è che si rida più di tanto. Ma almeno l’Ambrì 1 punticino – buttandone 2 dalla finestra, sciupando un vantaggio di 3-0 – nel weekend lo ha racimolato, imponendosi in casa contro il Bienne, rialzandosi leggermente dalla scoppola subita a Friborgo. Cereda, dopo i fasti di Davos e della Spengler, deve sudare le proverbiali sette camicie per allestire delle linee in grado di apportare reti e successi a una compagine che, alla pari del Lugano, naviga in acque non certamente limpide.
 
 
E, ironia della sorte, Lugano e Ambrì martedì si ritroveranno una di fronte all’altro in un derby “povero” ma che mette in palio punti pesantissimi per chi davvero vuole provare a dire la sua nella lotta per i pre playoff.

Guarda anche 

Uragano Shaqiri: per il Lugano è notte fonda

LUGANO – Sarà che conosceva già Cornaredo meglio di tutti i suoi compagni di squadra. Sarà che il suo tasso tecnico è nettamente pi&ugra...
11.05.2025
Sport

Ciao Ambrì: Kubalik va a Zugo

AMBRÌ – Era l’ago della bilancia per il prossimo mercato dell’HCAP: Paolo Duca avrebbe dovuto creare il nuovo Ambrì intorno alle doti di D...
09.05.2025
Sport

Sull’onda dell’entusiasmo per migliorare l’argento iridato: Svizzera all’esame di ceco

HERNING (Danimarca) – Dopo i giorni di pausa concessi e vissuti tutti insieme a Praga, la Svizzera ha fatto armi e bagagli ed è volata ad Herning dove oggi p...
09.05.2025
Sport

Lugano, una vittoria che può valere una stagione

LUCERNA – Vittoria doveva essere, per non dire praticamente “addio” ai sogni europei e per non vivere le prossime settimane senza un vero obiettivo, e v...
05.05.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto