Svizzera, 26 dicembre 2022

L'Italia sospende il trasferimento di richiedenti l'asilo dalla Svizzera

L'Italia ha sospeso il trasferimento dei richiedenti l'asilo dalla Svizzera. Come riferisce la NZZ am Sonntag, il 5 dicembre Roma ha informato gli Stati di Dublino della sospensione temporanea dei trasferimenti legati agli accordi di Dublino. Il motivo è che l'Italia sta attualmente vivendo un "numero insolitamente alto di sbarchi" che hanno causato un sovvracarico delle strutture di accoglienza.



Questi richiedenti l'asilo sono persone che hanno fatto richiesta di asilo in Svizzera, ma per le quali l'Italia è responsabile della loro domanda in quanto Paese di ingresso, secondo l'Accordo di Dublino. Attualmente sono 184 i richiedenti l'asilo in attesa di un trasferimento verso l'Italia. Il loro mancato trasferimento, rimarca la NZZ, è che la pressione sui centri di accoglienza è in aumento.

Guarda anche 

In Danimarca i richiedenti asilo recalcitranti vengono messi al lavoro: il caso del centro di Ellebæk

DANIMARCA - Nel centro di detenzione di Ellebæk, in Danimarca, richiedenti asilo – in particolare coloro che hanno ricevuto un diniego o rifiutano di colla...
15.07.2025
Mondo

Turista svizzera molestata sessualmente a Palermo, arrestato uno dei due autori

Una turista svizzera in vacanza a Palermo è stata vittima di molestie sessuali e di un tentato stupro. Come riportano i media italiani, un ghanese di 57 anni &egra...
13.07.2025
Mondo

Dei cristiani perseguitati non si ricorda mai nessuno

OCCIDENTE - “Fratelli Musulmani” è il nome di una potente organizzazione islamista fondata nel 1928 in Egitto, con l’obiettivo di diffonde...
07.07.2025
Opinioni

Sempre più Stati pensano a rimpatriare le riserve auree. E la Svizzera?

BERNA - Secondo il Financial Times, la Germania e l’Italia stanno pensando a rimpatriare le proprie riserve auree, depositate in buona parte presso la Feder...
05.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto