Svizzera, 26 dicembre 2022

L'Italia sospende il trasferimento di richiedenti l'asilo dalla Svizzera

L'Italia ha sospeso il trasferimento dei richiedenti l'asilo dalla Svizzera. Come riferisce la NZZ am Sonntag, il 5 dicembre Roma ha informato gli Stati di Dublino della sospensione temporanea dei trasferimenti legati agli accordi di Dublino. Il motivo è che l'Italia sta attualmente vivendo un "numero insolitamente alto di sbarchi" che hanno causato un sovvracarico delle strutture di accoglienza.



Questi richiedenti l'asilo sono persone che hanno fatto richiesta di asilo in Svizzera, ma per le quali l'Italia è responsabile della loro domanda in quanto Paese di ingresso, secondo l'Accordo di Dublino. Attualmente sono 184 i richiedenti l'asilo in attesa di un trasferimento verso l'Italia. Il loro mancato trasferimento, rimarca la NZZ, è che la pressione sui centri di accoglienza è in aumento.

Guarda anche 

Nel Regno Unito il governo laburista lancia una vasta riforma per scoraggiare l'arrivo di richiedenti l'asilo

Il governo britannico ridurrà la protezione offerta ai rifugiati, che saranno "costretti a tornare nel loro Paese d'origine non appena sarà ritenut...
16.11.2025
Mondo

“Guardavano senza aiutarmi”: modella aggredita sul treno, salvata dallo spray al peperoncino

ITALIA - “L’unica cosa che mi ha salvato è stato il mio spray al peperoncino, perché le persone guardavano senza provare ad aiutarmi.” ...
16.11.2025
Mondo

Prodi vuole “riprendersi l’oro”: “Negli Usa politica ballerina, riportiamo i lingotti in Italia”

UE - Romano Prodi torna a far discutere. Ospite al Villaggio Coldiretti di Bologna, l’ex premier e presidente della Commissione europea ha invocato il ritorno in...
14.11.2025
Mondo

Forte afflusso di giovani dopo che il presidente ucraino ha revocato il divieto di lasciare l'Ucraina

Lo scorso agosto, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha revocato il divieto di viaggio per gli uomini di età compresa tra 18 e 22 anni. Da allora, quasi 100&...
04.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto