Svizzera, 26 dicembre 2022

L'Italia sospende il trasferimento di richiedenti l'asilo dalla Svizzera

L'Italia ha sospeso il trasferimento dei richiedenti l'asilo dalla Svizzera. Come riferisce la NZZ am Sonntag, il 5 dicembre Roma ha informato gli Stati di Dublino della sospensione temporanea dei trasferimenti legati agli accordi di Dublino. Il motivo è che l'Italia sta attualmente vivendo un "numero insolitamente alto di sbarchi" che hanno causato un sovvracarico delle strutture di accoglienza.



Questi richiedenti l'asilo sono persone che hanno fatto richiesta di asilo in Svizzera, ma per le quali l'Italia è responsabile della loro domanda in quanto Paese di ingresso, secondo l'Accordo di Dublino. Attualmente sono 184 i richiedenti l'asilo in attesa di un trasferimento verso l'Italia. Il loro mancato trasferimento, rimarca la NZZ, è che la pressione sui centri di accoglienza è in aumento.

Guarda anche 

Spintoni, qualche parola di troppo e rissa sfiorata: Israele-Italia è stata anche questo

DEBRECEN (Ungheria) – L’onda lunga del finale di partita tra Israele e Italia non accenna a diminuire. Già alla vigilia la sfida valida per le qualific...
11.09.2025
Sport

Silenzio digitale per insegnati e personale: telefoni vietati all’asilo

PADOVA (Italia) – In Italia, in vista del nuovo anno scolastico che si appresta a prendere il via, il Ministero ha vietato l’uso del cellulare a scuola. A Pad...
08.09.2025
Magazine

Aizzano cane contro gli agenti a Sesto San Giovanni: erano tutti pregiudicati. Tovaglieri: "Inaccettabile. Tolleranza zero: per questi criminali carcere e rimpatrio immediato!"

ITALIA - Cinque giovani di origine egiziana sono stati arrestati dai carabinieri a Sesto San Giovanni dopo aver aizzato un cane contro le forze dell’ordine. Seco...
08.09.2025
Mondo

Caos asilo: la Svizzera perde tutti i treni

SVIZZERA - Malgrado i media parlino di calo, il 2024 è stato il terzo anno con più domande d’asilo, quasi 28mila. Se fossero temperature, i titoli ...
04.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto