Svizzera, 02 dicembre 2022

Zurigo, congedi pagati per i dipendenti comunali che soffrono di dolori mestruali (e non solo le donne)

La votazione di mercoledì scorso è stata combattuta, ma alla fine la proposta dei Verdi di Zurigo è stata accettata: la città di Zurigo condurrà un test pilota per introdurre il congedo mestruale all'interno della sua amministrazione.

Come riporta il "Tages-Anzeiger", le persone che soffrono di dolori mestruali potranno prendere fino a cinque giorni di congedo retribuito al mese. Questa opzione sarà aperta anche alle persone transgender e non binarie, si legge nel postulato.

Per i Verdi, questa misura non solo offre migliori condizioni di lavoro alle persone interessate, ma elimina anche un tabù sulle mestruazioni. Quasi una donna su tre soffre di mestruazioni dolorose e deve comunque lavorare, hanno dichiarato i Verdi. E spesso è difficile per loro informare i superiori, in modo da potersi assentare dal lavoro.



La misura è stata accettata grazie alla maggioranza di sinistra della città di Zurigo, ma è stata accolta molto male a destra, dove è stata definita "assurda" dal PLR e "superflua e dannosa" dall'UDC, riporta il "Tages-Anzeiger". Tra le argomentazioni addotte, il rafforzamento di un luogo comune e un trattamento speciale delle donne contrario al principio di uguaglianza. "Sono stufa del fatto che noi donne siamo sempre relegate al ruolo di vittime dalla sinistra e dai Verdi", ha dichiarato la consigliera comunale Susanne Brunner (UDC).

Un progetto simile è stato lanciato lo scorso maggio in Spagna, che potrebbe diventare il primo Paese in Europa e uno dei pochi al mondo a introdurre il congedo mestruale. In precedenza, Giappone, Indonesia e Zambia hanno già adottato misure simili.

Guarda anche 

Una funzionaria si accorge che la sposa non è felice, matrimonio annullato (e marito espulso)

Un'impiegata dell'ufficio di stato civile di Dietikon, nel canton Zurigo, ha impedito all'ultimo minuto un matrimonio forzato. I fatti risalgono al 2022. Ment...
11.10.2025
Svizzera

L’intelligence svizzera lo certifica: l’estremismo rossoverde minaccia l’ordine pubblico

SVIZZERA - In un commento pubblicato sul Mattino della Domenica, Lorenzo Quadri mette in guardia contro l’estremismo rossoverde, richiamando i dati dei Servizi i...
01.10.2025
Svizzera

Zurigo shock: donna aggredita sul tram, la polizia non interviene

SVIZZERA - Sabato sera a Zurigo una giovane donna è stata colpita al volto da un pugno mentre viaggiava sul tram numero 13. Sanguinante e sotto shock, la vittim...
23.09.2025
Svizzera

Caos asilo: la Svizzera perde tutti i treni

SVIZZERA - Malgrado i media parlino di calo, il 2024 è stato il terzo anno con più domande d’asilo, quasi 28mila. Se fossero temperature, i titoli ...
04.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto