Svizzera, 01 dicembre 2022

La Norvegia vuole tassare i norvegesi che si trasferiscono in Svizzera

Dall'inizio dell'anno la Svizzera ha accolto più di una dozzina di milionari norvegesi (vedi articoli correlati). Fra questi il magnate industriale norvegese Kjell Inge Røkke, che si è recentemente trasferito a Lugano. Una grande opportunità per il Ticino: la rivista "Bilanz" stima la fortuna di Røkke tra i 3,5 e i 4 miliardi di franchi e lo inserisce nella lista delle 300 persone più ricche della Svizzera. Al contrario, le casse del fisco norvese piangono. Con la partenza di Røkke, la Norvegia si è privata del suo secondo contribuente più importante.

Ora però la Norvegia vuole fermare l'esodo dei suoi cittadini più ricchi. A tal fine, i partiti politici del Paese si sono accordati su un adeguamento fiscale, come riporta il portale finanziario Bloomberg. È prevista una sorta di tassa punitiva per tutti coloro che se ne vanno.

Per evitare casi simili in futuro, i partiti norvegesi hanno deciso di rafforzare la "tassa di uscita" (exit tax). Questa prevede che i ricchi del Paese debbano pagare delle tasse elevate sui guadagni non realizzati del loro patrimonio quando lasciano il Paese. Finora le imposte su queste plusvalenze non realizzate erano limitate a cinque anni, un limite che dovrebbe essere abolito.



Il problema è che spesso le plusvalenze non realizzate esistono solo sulla carta. Si verificano, ad esempio, quando un terreno aumenta di valore. Finché il proprietario non vende il terreno, non ha questo profitto nel suo conto bancario. Ma le tasse sono ancora dovute.

Inoltre, come riporta Bloomberg, la Norvegia vuole estendere l'exit tax al trasferimento di azioni ai familiari stretti all'estero.

Il più famoso emigrante norvegese, Kjell Inge Røkke, sottolinea che non si è trasferito in Svizzera per le tasse: elogia la Svizzera, e in particolare Lugano, per la qualità della vita: "Durante la pandemia, ho imparato a lavorare dappertutto. La Svizzera si trova al centro dell'Europa”.

Guarda anche 

Le indennità per licenziamento abusivo non vanno tassate, ha deciso il Tribunale federale

Nel 2016, una donna vodese era stata licenziata dal suo datore di lavoro e ha poi fatto causa per licenziamento illegittimo, chiedendo un risarcimento di 30'000 franc...
01.12.2022
Svizzera

Una spettacolare meteore illumina i cieli norvegesi (VIDEO)

Una meteora insolitamente luminosa ha illuminato il cielo della Norvegia nella notte tra sabato e domenica. La meteora - talvolta chiamata bolide per la sua luminosit&...
21.11.2022
Mondo

Sempre più super-ricchi norvegesi si trasferiscono in Svizzera, "mi sono innamorato di Lugano"

Negli ultimi mesi diversi miliardari norvegesi si sono trasferiti in Svizzera, attratti (probabilmente) da tassi d'imposizione molto minori rispetto al loro paese ...
12.11.2022
Svizzera

Per 30 anni un miliardario francese è riuscito a evadere il fisco svizzero

Il miliardario Pierre Castel, a capo di un impero vinicolo e uno dei più noti esuli fiscali francesi in Svizzera, non ha pagato le imposte come avrebbe dovuto al c...
07.10.2022
Svizzera