Svizzera, 12 novembre 2022

Sempre più super-ricchi norvegesi si trasferiscono in Svizzera, "mi sono innamorato di Lugano"

Negli ultimi mesi diversi miliardari norvegesi si sono trasferiti in Svizzera, attratti (probabilmente) da tassi d'imposizione molto minori rispetto al loro paese d'origine. Fra questi vi è Kjell Inge Røkke (nella foto), uomo d'affari e imprenditore, uno degli uomini più ricchi del paese scandinavo.

Il 60enne ha lasciato Oslo per Lugano in primavera. Nel suo Paese, il miliardario è però criticato per essersi trasferito solo per "risparmiare sulle tasse". Il principale interessato contesta con veemenza questa affermazione. In una lettera ai co-azionisti e ai 18'000 dipendenti della sua società di investimenti Aker, dice di essersi innamorato di Lugano.

"Durante la pandemia ho imparato a lavorare dappertutto", esordisce per spiegare la sua partenza. La Svizzera si trova al centro dell'Europa. Lugano non è conosciuta come la città più economica e con le tasse più basse. Inoltre, fa notare che la sede del suo impero rimane in Norvegia.

Ma il danno è fatto. L'immagine dell'evasore fiscale gli è ormai appiccicata addosso. Tuttavia, molti norvegesi sono comprensivi, in quanto il loro Paese ha un'elevata tassazione sul patrimonio e ha recentemente aumentato la tassazione del patrimonio aziendale.



La Handelszeitung riporta che Kjell Inge Røkke non è l'unico norvegese ad essere stato attratto dalla Svizzera negli ultimi mesi. Più di una dozzina di altre persone hanno intrapreso lo stesso cammino. Francis Stückrath Hay, ad esempio, vive da settembre a Hergiswil, nel cantone di Nidvaldo. L'investitore immobiliare ha un valore di 233 milioni di franchi. La sua nuova casa e la nuova imposizione fiscale possono fargli risparmiare diversi milioni di franchi all'anno.

Ma pochi ammettono apertamente che la loro partenza è per motivi fiscali. Hans Jacob e Randi Sundby, ad esempio, contestano le ragioni fiscali del loro trasferimento a Meggen, nel Cantone di Lucerna. "Vogliamo espanderci e seguire la nostra attività all'estero", sostengono i fondatori della più grande catena di asili norvegese. La Svizzera è imbattibile come "hub" verso altri Paesi. Ma gli amministratori non vogliono aprire filiali in Svizzera.

Anche uno degli sportivi più famosi della Norvegia è stato attratto dalla Svizzera. L'otto volte campione olimpico di sci di fondo Bjørn Dæhlie vive a Zugo dall'inizio dell'anno. Ma ora è un uomo d'affari e da qualche anno vive in Svizzera. Ma l'ormai imprenditore non vi ha prestato attenzione. "Ho solo un commento da fare: mi sono trasferito e tutto sta andando bene", dice in risposta alle polemiche. E ha aggiunto: "La Svizzera è un paese bellissimo. Mi ricorda molto la Norvegia. Mi trovo bene qui”.

Guarda anche 

Uno studio del Ministero delle finanze: gli immigrati da Medio Oriente e Africa costano più di quanto versano

DANIMARCA - Un grafico del The Economist basato su dati ufficiali danesi ha acceso il dibattito. Mostra che solo i cittadini di origine danese e gli immigrati occident...
15.10.2025
Mondo

Gianmaria Frapolli (Lega): “No all’aumento delle imposte, serve tagliare sprechi e doppioni”

VOTAZIONI - «No, non condivido l’aumento delle imposte per finanziare l’iniziativa sul 10% dei premi di cassa malati», afferma con chiarezza Gi...
13.10.2025
Ticino

Il coordinatore della Lega Daniele Piccaluga esulta per il successo dell’iniziativa sui premi di cassa malati e annuncia "No ad aumenti di imposte"

VOTAZIONI – La vittoria è netta: oltre il 60% dei ticinesi ha detto SÌ all’iniziativa della Lega “Basta spennare il cittadino, Cassa ma...
29.09.2025
Ticino

Fuga dei globalisti: il Ticino perde i super-ricchi, concorrenza estera e tasse pesano

TIICNO - Calano ancora i globalisti in Ticino. Secondo i dati del Dipartimento delle finanze, tra il 2022 e il 2024 il loro numero è sceso da 767 a 725. Un tren...
27.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto