Svizzera, 30 novembre 2022

La SSR condannata per aver censurato dei commenti anti-Covid

Il Tribunale federale (TF) ha dato ragione a un'internauta svittese che ha deciso di lottare fino in fondo dopo che un suo commento sull'account Instagram della televisione pubblica svizzerotedesca (SRF) era stato cancellato nell'agosto 2021. Il Tribunale federale, che ha accolto il ricorso del ricorrente, ha scritto nero su bianco che "cancellando i commenti o escludendo individualmente, temporaneamente o permanentemente, alcuni commentatori, la SSR viola la libertà di espressione delle persone interessate".

La massima autorità giuridica svizzera ha quindi ordinato alla televisione in lingua tedesca di far trattare il caso dall'organo di mediazione della SSR e poi, se necessario, dall'Autorità indipendente di reclamo per la radio e la televisione (ICAR). Questi due organismi si erano rifiutati di prendere in considerazione i reclami della denunciante. Il Tribunale federale ha inoltre affermato che "la cancellazione di un commento non costituisce in linea di principio una violazione della personalità o una violazione dell'onore punibile per legge", motivo per cui ha suggerito l'intervento dei due organi di ricorso.



Nello specifico, stando al portale Watson, la denunciante aveva commentato una notizia sulla gratuità dei test Covid in Germania. La donna aveva ironizzato dicendo che per lei la questione era indifferente in quanto non intendeva farsi testare o vaccinare senza che questo le impedisse di uscire a bere, ballare o andare in vacanza all'estero. Ufficialmente, il commento era stato rimosso perché non rispettava le linee guida della SRF per i social network, ufficiosamente il sito "Watson" sostiene che si voleva evitare che il dibattito diventasse troppo acceso.

Guarda anche 

Il Tribunale federale le annulla la multa per aver guardato il telefono al volante

Una donna di Soletta è riuscita a farsi annullare una multa per aver guardato brevemente lo schermo del telefono mentre era al volante della sua auto. Ritenendo...
01.06.2023
Svizzera

Si appostava vicino ai bancomat e derubava gli anziani, arrestato dopo 11 anni di rapine

Per anni un cittadino francese ha derubato anziani nella svizzera romanda, facendo finta di aiutarli. L'uomo, un 39enne, si appostava vicino ai bancomat e quando si a...
30.05.2023
Svizzera

Condannato a 14 anni di carcere per aver strangolato la moglie

Un 32enne vodese che ha confessato di aver strangolato la sua compagna nel loro domicilio di Yverdon-les-Bains (VD) nel novembre 2018 è stato riconosciuto colpevol...
26.05.2023
Svizzera

Fa il pieno senza pagare, la fattura passa da 95 a 1'645 franchi

Una donna di 22 anni ha fatto il pieno in una stazione di servizio a Zofingen (Canton Argovia) alla fine di gennaio. Avrebbe dovuto pagare 95 franchi per 52 litri di benz...
24.05.2023
Svizzera