Dopo un primo tempo assolutamente impalpalbile dei transalpini, nella ripresa le coordinate sono cambiate grazie a Mbappé che ha aggirato lo schema difensivo rivale per realizzare la rete del vantaggio. A meno di venti minuti dal termine la Danimarca ha però pareggiato con Christensen e nel finale la Francia ha rischiato qualcosa. Ma il solito Mbappé ha trovato il numero giusto per portare in vantaggio la propria squadra e in modo definitivo. Con questo sigillo va a quota 31 (reti) in Nazionale, dei quali 7 ai Mondiali. Tanta roba.
E veniamo ora all’Argentina: dopo la sconfitta al debutto contro i sauditi, la squadra sudamericana non aveva scelta. Doveva battere il Messico per evitare di tornarsene a casa prima del tempo. Detto fatto Messi e soci hanno battuto il coriaceo e duro Messico e sono tornati in carreggiata. La qualificazione adesso è meno lontana. Nella giornata conclusiva affronteranno la Polonia e il passaggio di turno è nelle loro mani. Non dovranno dipendere insomma dai risultati delle altre squadre.
A togliere le castagne dal fuoco...argentino ci ha pensato Messi al ventesimo del secondo tempo, dopo una prima fase nervosa e difficile. La rete della sicurezza (e che rete!) è caduta a tre minuti dalla fine, autore Fernandez. Ma quanta paura: se vogliono puntare al titolo, gli argentini dovranno però cambiare registro.