Ticino, 24 novembre 2022

Grande scoperta archeologica a Giubiasco

Da inizio Novecento alla fine degli anni ’60 nelle vicinanze dell’area attualmente in corso di scavo da parte dell’Ufficio beni culturali del Dipartimento del territorio sono state messe in luce circa settecento sepolture (di epoca compresa fra età del Bronzo e Romanità), che formano la cosiddetta grande necropoli di Giubiasco. L’area interessata dall’indagine archeologica attuale è una grande parcella di terreno situata tra il Viale 1814 e Via Ferriere. Il terreno era occupato da una serie di edifici a carattere industriale, demoliti per lasciare spazio alla costruzione di un palazzo residenziale, nel frattempo quasi giunto a tetto. 


Lo scavo – ancora in corso (si concluderà a fine dicembre 2022) – sta riportando alla luce un numero considerevole di sepolture a inumazione e cremazioni singole da riferire alla prima età del Ferro (VI-V a.C.).  Se i corredi che accompagnano le più di trenta tombe finora scavate sono ricchi e interessanti – indice quindi di una popolazione, che le vie di transito hanno reso di ceto alto –, la grande sorpresa sta nei quattro grandi tumuli presenti – una prima assoluta per il Cantone Ticino! Il tumulo rimanda infatti alle famose tombe etrusche, dove una struttura costruita “a collina” racchiudeva sepolture di grande importanza. I tumuli di Giubiasco – Sotto le Vigne verranno aperti in sequenza nei prossimi giorni. 

La tomba principale verrà aperta nel corso della presentazione alla stampa; le aspettative al proposito sono grandi e – se confermate – cambieranno la storia di questa grande area sepolcrale, studiata e pubblicata in tre volumi a inizio Duemila dall’Università di Zurigo e dal Museo nazionale svizzero, in collaborazione con l’Ufficio dei beni culturali. 

Guarda anche 

Fronte caldo sulle votazioni approvate dal popolo. Il Governo: "Abbiamo anche altro da fare". Piccaluga (Lega) furioso dopo l’incontro a Palazzo. E anche il PS non le ha mandate a dire...

TICINO - Il secondo incontro tra gli iniziativisti e il Consiglio di Stato ha lasciato sul terreno più rabbia che soluzioni. Al centro del confronto c’era...
15.11.2025
Ticino

Ortelli (Lega) all’attacco: “Scuole ticinesi o centri di propaganda?”

TICINO - La Lega dei Ticinesi, tramite la deputata Maruska Ortelli, ha depositato un’interrogazione molto critica sulla giornata “formativa” dedicata...
14.11.2025
Ticino

Arrestata nel Bellinzonese una 33enne per sospetto spaccio di droga

Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale hanno reso noto che il 6 novembre 2025, nell’ambito di un’inchiesta condotta in collaborazione con i servizi a...
10.11.2025
Ticino

Il Mattino della Domenica attacca: “Altro che caso Gobbi, esiste solo il caso Dadò”

CASO DADÒ - Il Mattino della Domenica è tornato all’attacco. Nell’ultimo numero, il settimanale ha dedicato un duro articolo al presidente ca...
10.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto