Svizzera, 24 novembre 2022

Somministra del sonnifero alla collega e poi abusa di lei, condannato

Il Tribunale federale ha confermato la condanna a tre anni e mezzo di carcere per coercizione sessuale nei confronti di un uomo tedesco di 47 anni. Insieme alla sua compagna slovena, ha somministrato di nascosto un sonnifero a una collega che all'epoca dei fatti aveva 18 anni e poi i due hanno abusato sessualmente di lei.

Per portare a termine il suo piano, i due fecero uso di un sonnifero. La coppia è stata condannata anche perché ha discusso il proprio atto su WhatsApp, come riportato dalla "NZZ". L'uomo ha confessato di aver torturato la sua vittima. Tuttavia, durante il processo del 2017, ha spiegato che quella notte non era successo nulla. Secondo lui, la sua collega aveva semplicemente bevuto molto alcol.

La vittima ha solo ricordi vaghi, ma quella notte si è svegliata nuda nel letto della coppia. Poiché il giorno dopo aveva dolori addominali, si è recata in ospedale, dove le sono state riscontrate lesioni nelle parti intime.



L'autore del reato aveva chiesto al Tribunale federale di condannarlo a un massimo di due anni di reclusione e di concedergli la sospensione della pena. L'imputato ha criticato in particolare la sentenza di condanna e la violazione del principio di celerità, che richiede che il procedimento sia trattato entro un tempo ragionevole.

In una sentenza pubblicata mercoledì, il Tribunale federale ha respinto il ricorso dell'uomo. Non ha riscontrato alcun errore da parte della Corte Suprema di Zurigo nel calcolo della pena. Per quanto riguarda il principio di celerità, il tedesco ha perso l'occasione di fare le sue critiche davanti all'istanza precedente.

La complice era stata condannata a una pena detentiva sospesa di due anni e, al contrario dell'uomo, non aveva presentato ricorso contro la decisione.

Guarda anche 

Paga 2'500 franchi per far riparare l'automobile, il garagista la “smarrisce” per quasi due anni

Pagare migliaia di franchi per farsi riparare l'automobile e poi vedersela scomparire nel nulla. La singolare vicenda è avvenuta a un'automobilista residen...
20.04.2025
Svizzera

In assistenza, viene condannata per non aver dichiarato i soldi incassati via Twint

Una 42enne filippina residente a Dietikon (ZH) beneficiaria dell'assistenza è stata condannata per non aver dichiarato incassi ricevuti tramite l'applicazi...
17.04.2025
Svizzera

Un litigio per un parcheggio si trasforma in una saga giudiziaria

Che fare quando qualcuno lascia la macchina nel proprio posteggio privato? Bloccare l'uscita dal parcheggio in modo da punire il trasgressore potrebbe sembrare una so...
10.04.2025
Svizzera

Cerca un killer per uccidere la ex ma si ritrova truffato e finisce in prigione

Nel gennaio 2023 uno svizzero di 54 anni ha tentato di far uccidere la sua ex compagna, madre dei suoi figli, cercando un killer su un sito internet nel darknet. Ha scelt...
05.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto