Mondo, 12 novembre 2022

Con il jet privato a discutere di clima, 400 i velivoli arrivati in Egitto per il Cop27

Al summit sul clima COP27, che si tiene in Egitto, molti partecipanti vi si sono recati con un jet privato. "Più di 400 jet privati sono atterrati in Egitto negli ultimi giorni", ha dichiarato giovedì all'AFP una fonte vicina alle autorità dell'aviazione egiziana, che ha chiesto l'anonimato.

Ciò ha sollevato critiche sull'"ipocrisia e l'elitarismo" dei partecipanti, come si legge in un rapporto pubblicato giovedì dall'ONG Climate Action Against Disinformation, che analizza le tendenze delle false informazioni sui social network. Nel rapporto si fa notare come i passeggeri dei jet privati producono molte più emissioni di CO2 per persona rispetto a quelli dei voli commerciali.



Secondo l'ONG europea per il trasporto pulito Transport and Environment, un jet privato può emettere due tonnellate di anidride carbonica in un'ora ed è da cinque a 14 volte più inquinante per passeggero di un aereo commerciale.

Guarda anche 

Aria più pulita in Ticino: anche il 2024 conferma la tendenza positiva

TICINO - Qualità dell’aria ancora in miglioramento: il 2024 si chiude con un bilancio positivo, simile a quello del 2023, il migliore mai registrato. Lo c...
07.07.2025
Ticino

Ipocrisia al Centro: prima spalancano le frontiere, poi gridano al lupo

La Lega dei Ticinesi prende atto con stupore dell’interrogazione presentata dal deputato del Centro Claudio Isabella in merito ai recenti tentativi di furto a Biasc...
29.06.2025
Ticino

Un progetto climatico svizzero in Thailandia criticato per violazioni del diritto del lavoro

Per limitare le emissioni di CO2 la Svizzera finanzia progetti all’estero, come l’elettrificazione della rete di autobus a Bangkok, capitale della Thailandia....
27.10.2024
Svizzera

Criticata la sentenza CEDU, "la Svizzera fa già abbastanza per il clima"

Il Consiglio federale ha criticato ieri la recente sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU) che condannava la Svizzera per “inattività c...
29.08.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto