Svizzera, 01 novembre 2022

Fanno causa alla Svizzera perchè in prigione non gli hanno servito pasti vegani

Due attivisti hanno fatto causa contro la Svizzera alla Corte europea dei diritti dell'uomo per non aver ricevuto pasti vegani in una prigione di Ginevra e in un ospedale psichiatrico del canton Vaud. La Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU) ha pubblicato due ricorsi contro la Svizzera alla fine di settembre. Le due denunce sono state presentate congiuntamente da due attivisti animalisti.

Uno di loro è sospettato di aver rapinato macellerie a Ginevra e Nyon, ed era stato imprigionato a Ginevra, in detenzione provvisoria per 11 mesi, nella prigione di Champ-Dollon (GE). Durante questo periodo, gli sono stati rifiutati i pasti vegani.



Il secondo, invece, ha trascorso diversi periodi nell'ospedale psichiatrico di Cery a Prilly (VD), che fa parte del dipartimento psichiatrico del CHUV. Nonostante le sue ripetute richieste durante due soggiorni in ospedale nel 2019 e nel 2021 avrebbe ricevuto 15 pasti non vegani, secondo quanto si legge nel ricorso presentato alla CEDU.

Ha fatto l'esempio di un menu composto solo da patate e broccoli. In diverse occasioni, l'uomo è persino scappato per protestare contro le sue richieste non soddisfatte. Ha chiesto alla Svizzera un risarcimento di 10'000 franchi per danni morali.

Il Tribunale federale aveva respinto il ricorso del primo attivista nel giugno 2020 e quello del secondo nel febbraio 2022. L'avvocato di Nicolas ha quindi presentato ricorso alla CEDU sulla base dell'articolo 9 della Convenzione europea dei diritti dell'uomo, che garantisce il diritto alla libertà di coscienza.

Guarda anche 

Svizzera condannata dalla CEDU per “mancanza d'imparzialità” durante un processo

Martedì la Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU) ha condannato la Svizzera per una “mancanza di imparzialità” di un giudice in un caso ...
14.06.2023
Svizzera

100'000 franchi non gli bastano, vuole denunciare la Svizzera per la sua rendita da vedovo

Lo scorso ottobre, un vedovo si era rivolto alla Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU) perchè si riteneva discriminato rispetto alle vedove. La CEDU gli a...
17.05.2023
Svizzera

In Svizzera illegalmente e con precedenti penali, per la CEDU non può essere espulso

Un cittadino iraniano che soggiorna illegalmente in Svizzera e che ha alle spalle diversi precedenti penali, non può essere espulso secondo una sentenza della Cort...
10.05.2023
Svizzera

La giustizia friburghese apre un procedimento penale contro Gianni Infantino

Il capo della FIFA, Gianni Infantino, e due suoi dirigenti sono nel mirino della giustizia di Friburgo. La notizia, apparsa mercoledì sul sito del quotidiano "...
04.05.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto