Ticino, 28 ottobre 2022

"Perchè un asilante con problemi psichiatrici si trovava in giro da solo?"

L'atto di vandalismo avvenuto ieri in una chiesa di Lugano è all'origine di un'interrogazione della Lega di Lugano. L'uomo, stando alla ricostruzione dei media, era un richiedente l'asilo cittadino tunisino con problemi psichiatrici che si stava recando da solo in una clinica psichiatrica a Lucerna. Fatto che ha spinto la sezione luganese della Lega a interrogare il municipio sul motivo per cui un asilante con problemi mentali era libero nei suoi movimenti invece di essere accompagnato nel suo viaggio a Lucerna. I leghisti luganesi chiedono inoltre da quanto tempo questo asilante si trovi in Ticino, quanto è costata al contribuente la sua permanenza sul territorio cantonale e per quale motivo un cittadino tunisino fosse stato accolto in Svizzera quale richiedente l'asilo.

Di seguito l'interrogazione integrale della sezione luganese della Lega dei Ticinesi:

Interrogazione: cosa ci faceva da solo a Lugano?

In data odierna a Lugano un uomo di origine nordafricane ha urlato e distrutto delle statue e dei crocifissi nella Chiesa di San Carlo Borromeo a Lugano.

Il sagrestano Mauro Martini ha commentato che l’uomo era una furia, era difficile poterlo avvicinare. Purtroppo nel suo momento di ira

ha distrutto statue, crocifissi storici e antichi e delle vetrate.

Secondo quanto appreso dai media l’uomo avrebbe dei problemi psichiatrici ed era in viaggio su un treno DA SOLO per andare in una clinica di Lucerna.

Alla luce di tutto questo, chiediamo al Lodevole Municipio:

- Per quale motivo l’uomo era da solo su un treno in direzione di Lucerna senza essere accompagnato?

- Da quanto tempo era in Ticino?

- Quanto è costato alle autorità federali, cantonali e comunali tenerlo qui?

-Perché un cittadino tunisino (paese non in guerra) è accolto in Svizzera come asilante?

Ringraziandovi per l'attenzione ci è gradita l'occasione per inviare cordiali saluti

Gruppo Lega dei Ticinesi

Andrea Sanvido primo firmatario

Michael Nyffeler, Luisa Aliprandi, Omar Wicht, Boris Bignasca, Ero Medolago, Nicholas Marioli, Lucia Minotti, Gianmaria Bianchetti, Lukas Bernasconi, Marco Bortolin, Maruska Ortelli


Guarda anche 

Saipi risponde alla grande: ora il Lugano può correre

BASILEA – Aveva perso ormai il suo posto tra i pali, sostituito dal neo arrivato Von Ballmoos. Era reduce da una serie di errori che nell’ultimo periodo lo av...
10.11.2025
Sport

Lugano in ansia per Thürkauf, ma con un po' di speranza

LUGANO – Neanche durante una pausa per la Nazionale il Lugano può stare sereno e tranquillo. In attesa di capire cosa si risolverà la situazione legat...
09.11.2025
Sport

"Ennesimo furto d’auto e inseguimento causato da richiedenti l’asilo, cosa fa il Consiglio di Stato?"

Il furto di un'automobile da una concessionaria di Viganello (vedi articoli correlati) è all'origine di un'interrogazione del granconsigliere leghista ...
08.11.2025
Ticino

"Losone, tutti zitti sulla trasparenza: più comodo non parlare"

Incredibile ma vero: la sera del 27 ottobre 2025, a Losone, la maggioranza del Consiglio comunale ha deciso che i cittadini non devono sapere come votano i loro rappresen...
04.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto