Sport, 27 ottobre 2022

Quando la Champions League fa piangere le big…

Juventus, Barcellona e Atletico Madrid già eliminate ai gironi: l’epoca d’oro delle tre compagini sembra essere finita

LUGANO – I due giorni di Champions League hanno emesso i loro verdetti e, per alcuni, sono stati amari. Amarissimi. La fase a gironi della massima competizione europea per club ha parlato chiaro: i fasti del passato, per alcune squadre che negli ultimi 10-15 anni avevano fatto spesso la voce grossa in Europa, sembrano essere svaniti. Juventus, Barcellona e Atletico Madrid hanno dovuto salutare la Champions già al quinto turno: una debacle incredibile.
 
 
I bianconeri, che dal 2011 fino al 2020 avevano inanellato solo successi in Italia, sfiorando il trionfo europeo nel 2015 e nel 2017 sono andati a sbattere violentemente contro PSG, Benfica e addirittura Maccabi Haifa: 1 vittoria in 5 partite, 3 punti in attivo e una qualificazione all’Europa League ancora in bilico e da giocarsi contro i parigini, tendendo l’orecchio a ciò che avverrà in terra israeliana il prossimo 2 novembre. Un tonfo clamoroso! Un passo indietro incredibile di cui si avevano avute le prime avvisaglie già negli ultimi anni con Bonucci e compagni eliminati negli ottavi dal Lione (2020 sotto la guida di Sarri), dal Porto (con Pirlo in panchina) e dal Villareal (con Allegri come timoniere). In casa juventina questa volta a pesare sono state le scelte tecnico tattiche scellerate e antiche del mister livornese e la presenza in campo di alcuni veterani che sembrano ormai giunti al tramonto della loro carriera. 

 
 
Il Barcellona già lo scorso anno era stato spazzato via dalla fase a gironi dalla Champions League, surclassato dal Bayern Monaco e dal Benfica, per poi essere eliminato anche in Europa League dall’Eintracht Francoforte. Quest’anno a metterlo all’angolo sono stati sempre i bavaresi e l’Inter capace di battere i catalani 1-0 in casa e di pareggiare 3-3 al Camp Nou. Per quella che era la squadra perfetta, capace di vincere la Champions League nel 2006, nel 2009, nel 2011 e nel 2015 i tempi si sono fatti cupi, bui, anche a causa di una crisi economica senza precedenti che comunque non ha privato Xavi di campioni come Lewandowski. Ma si sa, la fame e gli anni passano per tutti e Barcellona ormai non è più quell’oasi felice che era una volta.
 
 
La Spagna però piange anche per le eliminazioni di Atletico Madrid e Siviglia. La più clamorosa, però, risulta quella dei Colchoneros capaci di raggiungere la finale di Champions League nel 2014 e nel 2016, arrivando sempre a mettere quasi le mani sul trofeo, prima di farselo fregare sul più bello dal Real (unica spagnola anche quest’anno a passare il turno) e portatori – sani – di quel modo di giocare, il “Cholismo”, che li ha contraddistinti per quasi un decennio. L’Atletico ieri ha dovuto salutare la Champions nel modo più doloroso possibile: in casa, pareggiando per 2-2, sbagliando un rigore al 98’ e colpendo una traversa sulla respinta, prima del miracolo conclusivo Hradecky. Anche per loro, così come per la Juventus, del futuro non c’è certezza: l’accesso in Europa League resta ora l’obiettivo, ma sarà tutto da conquistare negli ultimi 90’.
 
 
Insomma, anche i ricchi piangono… come titolava una famosa serie tv degli anni ’70-’80…

Guarda anche 

Una promozione ogni morte di Papa: la pazzesca coincidenza dell’Avellino

AVELLINO (Italia) – La morte di Papa Francesco è sopraggiunta lo scorso lunedì, il lunedì dell’Angelo, il giorno dopo aver visto per l&rs...
24.04.2025
Sport

Lugano, così proprio non va!

LOSANNA – 18 punti in 15 partite: il Lugano ha chiuso così la sua regular season in questo 2025. Un cambio di marcia inaspettato, una frenata inattesa dopo q...
22.04.2025
Sport

Lugano batti un colpo in chiave Europa!

LOSANNA - Nell’attesa dell’ultimo turno della “regular season” da casa Lugano è arrivata una buona notizia, ossia il rinnovo fino al 2...
21.04.2025
Sport

Dirigente insulta l’arbitro donna: “Eri da ammazzare da piccola. Dovresti fare la fine di Ilaria Sula”

TERNI (Italia) – Per il giudice sportivo non ci sono dubbi: quella frase – “Dovresti fare la fine di Ilaria” – rivolto alla giovane arbitro ...
21.04.2025
Magazine

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto