Mondo, 22 ottobre 2022

Gli ambientalisti bloccano un ponte, due donne muoiono perchè le ambulanze non possono arrivare

Due attivisti ambientalisti del gruppo "Just Stop Oil" che lunedì mattina si sono arrampicati su un ponte autostradale sul Tamigi, vicino a Londra, sono accusati di avere "le mani sporche di sangue" per aver provocato un blocco del traffico che è risultato nella morte di due persone, come riporta il Sun.

Mentre una lunga coda si stava formando nell'area della protesta, due donne sono rimaste uccise da un'auto. L'autista di un furgone, che ha cercato di aiutarli, ha riportato a sua volta gravi lesioni alla colonna vertebrale e una gamba rotta.

Dal suo letto d'ospedale, il 54enne ha faticato a contenere la rabbia mentre spiegava che le ambulanze, bloccate nel traffico causato dai due attiviste, non sono riuscite ad arrivare in tempo per salvare le vittime.



Secondo i media britannici, i servizi di emergenza hanno impiegato quasi 40 minuti per raggiungere la scena. Una delle donne era un medico di 40 anni. L'altra vittima, Lisa Webber, trentenne, era madre di tre figli. "Se non fosse stato per questa assurda manifestazione, avremmo potuto salvare queste due donne", ha detto l'autista del furgone.

Contattati dai media britannici, i membri di "Just Stop Oil" hanno rifiutato di commentare il caso. Le indagini della polizia proseguono, ma per ora non sarebbe stato effettuato alcun arresto. 

Guarda anche 

"Docenti che protestano invece di fare lezione, il DECS intende intervenire?"

La protesta di docenti di alcuni istituti superiori ticinesi avvenuta ieri è al centro di un'interrogazione inoltrata dal granconsigliere Massimiliano Robbiani...
16.03.2023
Ticino

Realizza 18'000 magliette per l’Inghilterra campione del mondo, ma…. “Aiutatemi”

LONDRA (Gbr) – Un titolo che manca dal 1966. In casa. Con un gol fantasma che ancora oggi lascia molti dubbi. L’unico titolo internazionale conquistato dall&r...
15.12.2022
Sport

Inghilterra-USA, anno 1950: la brutta figura dei “maestri”

LUGANO - La sorprendente sconfitta dell’Argentina contro l’Arabia Saudita ai Mondiali del Qatar conferma, semmai ce ne fosse bisogno, che nel calcio come...
01.12.2022
Sport

Paul Gascoigne, talento puro ossessionato da sesso e alcol

LUGANO - Coppia formidabile: dopo i Mondiali vinti in casa nel 1966, l’Inghilterra non è più riuscita a tornare ad alti livelli. Nel 1986, p...
11.11.2022
Sport