Svizzera, 20 ottobre 2022

Classifica della criminalità in Svizzera: al primo posto i congolesi, all'ultimo i finlandesi

I cittadini del Congo sono coloro che, percentualmente, hanno commesso più reati contro il Codice penale l’anno scorso in Svizzera. Al secondo posto nella classifica pubblicata dall’Ufficio federale di statistica ci sono i cittadini dell’Angola (che erano al primo posto nel 2020), mentre al terzo posto, a parimerito, si piazzano algerini e nigeriani.

I congolesi con permesso B o C nel nostro paese sono 3'838, tra i quali l’anno scorso 113 sono stati condannati per un reato contro il Codice penali. La percentuale è quindi di 29,4 condannati ogni mille abitanti.

Tra gli angolani si sono registrati 25,8 reati ogni mille abitanti, tra gli algerini e i nigeriani 22 reati ogni mille abitanti.



I cittadini della Nigeria si impongono però nella classifica dei reati contro la Legge federale sugli stupefacenti, che vengono conteggiati a parte.

Da notare infine che tra le persone di nazionalità svizzera si sono registrate 2,5 persone condannate ogni mille abitanti.

Ancora meglio hanno fatto i finlandesi, i cittadini più integerrimi in Svizzera in assoluto. I 3'077 finlandesi residenti in Svizzera hanno commesso l’anno scorso solo due reati, per un tasso di 0,6 persone condannate ogni mille abitanti. 

Guarda anche 

Aizzano cane contro gli agenti a Sesto San Giovanni: erano tutti pregiudicati. Tovaglieri: "Inaccettabile. Tolleranza zero: per questi criminali carcere e rimpatrio immediato!"

ITALIA - Cinque giovani di origine egiziana sono stati arrestati dai carabinieri a Sesto San Giovanni dopo aver aizzato un cane contro le forze dell’ordine. Seco...
08.09.2025
Mondo

Esplodono i furti, e le assicurazioni aumentano i prezzi delle polizze

Non è un mistero che negli ultimi anni è aumentata la criminalità in Svizzera. E anche per chi non è personalmente stati vittima di un furto o...
04.09.2025
Svizzera

L'immigrazione delle "porte aperte" voluta dalla Germania? Dieci anni dopo, il Ticino ricorda quella stagione

Dieci anni fa, il 31 agosto 2015, Angela Merkel pronunciava il celebre «Wir schaffen das» – “Ce la faremo” – simbolo della politica...
03.09.2025
Ticino

Il ministro italiano dell’Istruzione ribadisce la linea dura: «Nessuno pensi di poter vivere nel nostro Paese violando le regole»

ITALIA - ll ministro italiano dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, è intervenuto con toni netti sul tema della legalità. In un’i...
26.08.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto