Svizzera, 06 ottobre 2022

La creazione di nuovi posti di lavoro si è quasi fermata

Le nuove assunzioni nel terzo trimestre sono aumentate solo dell'1% rispetto al trimestre precedente, ha dichiarato mercoledì Adecco in un comunicato. L'aumento di posti di lavori ristagna da inizio anno, tuttavia in un anno è aumentato del 15%, continua l'azienda leader nella ricerca di manodopera.

"La crescita del mercato del lavoro è in stallo. Il recupero post-Covid sembra essere finito. Le incertezze economiche globali stanno agendo da freno alla crescita dell'occupazione, anche in Svizzera", ha dichiarato Yanik Kipfer dell'Istituto di sociologia dell'Università di Zurigo, che collabora con l'azienda di Zurigo.



Non tutti i settori sono però interessati. Adecco sottolinea lo slancio nei settori dell'industria e dell'orologeria, dove lo sviluppo delle offerte di lavoro si è stabilizzato a un livello elevato nella prima metà dell'anno. "La continuazione di questa tendenza dipenderà da come queste aziende affronteranno l'aumento dei costi energetici e la recessione economica globale", ha dichiarato Marcel Keller, responsabile del mercato svizzero di Adecco, citato nel documento.

I meccanici e i tecnici rimangono particolarmente ricercati (+34% rispetto all'anno precedente), grazie alla maggiore domanda di prodotti svizzeri sia all'interno che all'esterno del Paese. Anche le professioni dell'orologeria, dei metalli e della gioielleria ne beneficiano (+19%), così come i designer (+14%).

Guarda anche 

Tra aumenti dell'elettricità e degli alimenti, l'inflazione mantiene la sua presa

Da mesi l’inflazione ha mantenuto una salda presa sulla Svizzera. Nonostante un calo dell'1,6% in luglio, i consumatori svizzeri continuano a risentire dell'...
01.09.2023
Svizzera

Peggiorano le prospettive dell'economia svizzera

L'economia svizzera si avvia verso uno sviluppo sfavorevole nei prossimi mesi, ha riferito mercoledì il barometro del Centro di ricerca economica (KOF) del Pol...
31.08.2023
Svizzera

Per il terzo anno consecutivo nessun aumento reale degli stipendi

Per il terzo anno consecutivo, non c'è stato nessun aumento reale dei salari. Una situazione che non si vedeva dal 1945 e che si spiega con un'inflazione a...
11.05.2023
Svizzera

Fra vecchi e nuovi miliardari

LUGANO - Tra i vari primati che la Cina ha messo nel suo paniere c’è quello che riguarda i miliardari. Sono 969 (164 in meno rispetto al picco degli ann...
14.04.2023
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto