Sport, 02 ottobre 2022

Dottor Jekyll o Mister Hyde: qual è il vero volto bianconero?

Sconfitta interna col Kloten e vittoria pesante a Bienne: i bianconeri mandano nel pallone anche McSorley

LUGANO - Compatto, solido ed efficace; inguardabile, irritante e orribile: qual è il vero volto del Lugano di Chris Mc Sorley? Vincitore con merito martedì scorso ad Ambrì e ieri sera a Bienne, clamorosamente sconfitto venerdì alla Corner Arena dal Kloten, che aveva preso 9 gol a Friborgo. In mezzo a tutto, una crisi che sembrava portare al licenziamento del tecnico canadese. Ma dove sta allora la verità? Lo abbiamo chiesto all’ex giocatore e tecnico Roberto Mazzetti.


Dopo la vittoria nel derby, sembrava che nel clan luganese fosse tornato il sorriso.
Chiaro, vincere fa sempre bene e specialmente piacere. Mc Sorley ci ha messo del suo ...specialmente nei tre cambi scorretti e nella disposizione delle linee, per l’hockey un ritorno al passato.... Non è possibile giocare la contesa con solo tre blocchi. Gioca a tre linee poiché deve cercare di vincere a tutti i costi. Poi però arrivata la mazzata contro gli aviatori.


Infatti, dalla padella alla brace.
Dubito comunque che la dirigenza abbia pensato di mettere in discussione l’allenatore: sarebbe il fallimento dell’ennesimo e riprospettato rilancio;sarebbero in diversi a dover far le valigie,incominciando dal DS Domenichelli, che ha deciso d’ingaggiarlo e non da ultimo il costo, visto il principesco contratto che possiede. La sconfitta post derby subita alla Corner Arena contro l’ultima della classe, chiaramente ha riproposto la problematica .… La vittoria di Bienne ha probabilmente portato un po' di tregua, anche se restano sconcertanti questi cambi di umore. Una cosa è certa: Koskinen è inamovibile, e senza di luì il Lugano rischia grosso. 


Ma non solo.
Non possibile che una società ambiziosa come i bianconeri non riesca a presentare quattro linee di un certo livello; giocatori come Lammer, Bürgler, Bertaggia e Zangger , tutti partiti, avrebbero fatto comodo.


Per spiegare quanto questo Lugano sia indecifrabile, basterebbe vedere la faccia dello stesso McSorley venerdì sera al termine della sfida contro il Kloten al momento delle interviste. il tecnico era veramente amareggiato, dispiaciuto, quasi incredulo di quanto visto sul ghiaccio. Chiaro, l'head coach è rimasto al suo posto - anche se qualche spiffero nello spogliatoio rimane - poi sabato sera la sua squadra si è come rigenerata ed è andata a sbancare Bienne... anche vero che con Koskinen in porta, al posto di uno Schlegel apparso completamente fuori dalla sfida contro gli Aviatori, risulta più facile...

Guarda anche 

Lugano bello ma sprecone, per l’Europa ci vuole più cattiveria

ZURIGO – Per prima cosa dobbiamo parlare del campo. Va bene che Cornaredo, con tutti i lavori di costruzione del PSE (il primo colpo di pala è stato dato giu...
22.09.2023
Sport

“A Lugano tante emozioni! Ora fiero di mio figlio Alessio”

LUGANO - Leggenda, icona, mito: fate voi. Sandro Bertaggia, al pari di tanti altri giocatori che hanno vestito la maglia del Lugano negli anni d’oro, ha r...
19.09.2023
Sport

Bianconeri, bel riscatto a Friborgo. Ambrì capolista

LUGANO - Bella risposta dei bianconeri dopo la sconfitta casalinga contro il Bienne, sconfitta come ricordiamo maturata negli ultimi 7 minuti&nbs...
17.09.2023
Sport

Finalmente si riparte: buon campionato a tutti!

LUGANO – Ci eravamo lasciati col Ginevra campione e col Bienne sconfitto. Col Lugano uscito ai quarti di finale, dopo aver superato lo scoglio dei pre playoff (conq...
15.09.2023
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto