Ticino, 30 settembre 2022

Direttore arrestato, "creare uno sportello per i genitori"

All'indomani della conferenza stampa del DECS sull'arresto del direttore di scuola media, la Conferenza cantonale dei genitori lancia la proposta di creare uno sportello dedicato ai genitori. Il presidente Pierfranco Longo ha spiegato a La Regione che "per un genitore insoddisfatto dal dialogo con la scuola del figlio, intraprendere la via della comunicazione con la Direzione del Decs oggi spesso è una scelta carica di preoccupazioni, perché non si vuole rischiare di compromettere ulteriormente la collaborazione con l’istituto che il figlio dovrà continuare a frequentare. Questi timori non dovrebbero pesare su un genitore, ma spesso è cosi. Un passo possibile, per avviare una cultura di maggior trasparenza e apertura nella gestione delle problematiche tra istituti, genitori e la Divisione della scuola, potrebbe essere quella di aprire uno sportello unico dedicato ai genitori". 


"Questo – continua – consentirebbe al Dipartimento di avere conoscenza dei problemi senza filtri". La "comunità è molto scossa per quanto accaduto. È necessario apportare delle modifiche per ridurre drasticamente il rischio che si ripetano situazioni simili.  Va ricordato – aggiunge Longo – che i genitori sono obbligati ad affidare i figli alla scuola tutti i giorni, e proseguire i propri impegni professionali e famigliari senza sosta per un lungo ciclo della loro vita. I genitori non frequentano l’istituto, non ne fanno parte quotidianamente come il corpo docenti che vi lavora, salvo che nei rari momenti d’incontro assembleare o negli ancora più rari casi di attivismo nei comitati di istituto". E ancora: "Ciò che è successo deve ricordare a noi genitori di mantenere un dialogo continuo con i propri figli".  

Guarda anche 

Balli incalza il Governo: “Chiarezza sulla Croce Rossa di Lugano”

TICINO - L’interrogazione depositata da Omar Balli nasce dalle rivelazioni pubblicate dal Mattino, dove – citando gli “uccellini” – si pa...
19.11.2025
Ticino

Ex Macello, quattro anni per sgomberare e… 35mila franchi di “risarcimento”: il caso che fa discutere

SVIZZERA - Ci sono vicende che sembrano fatte apposta per far alzare più di un sopracciglio. Una di queste è certamente quella dell’ex Macello di L...
18.11.2025
Ticino

Il Mattino all’attacco di Sirica, Dadò e della CPI: “Raccoglitori di cicche”

TICINO - La proposta di istituire una Commissione parlamentare d’inchiesta sul “caso Hospita” accende il dibattito politico. Il domenicale, con un in...
17.11.2025
Ticino

Fronte caldo sulle votazioni approvate dal popolo. Il Governo: "Abbiamo anche altro da fare". Piccaluga (Lega) furioso dopo l’incontro a Palazzo. E anche il PS non le ha mandate a dire...

TICINO - Il secondo incontro tra gli iniziativisti e il Consiglio di Stato ha lasciato sul terreno più rabbia che soluzioni. Al centro del confronto c’era...
15.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto