Ticino, 30 settembre 2022

"Per il DECS è permesso fare propaganda politica nelle nostre scuole?"

Una lettera del plenum dei docenti della scuola media di Tesserete è al centro di un'interrogazione del deputato leghista Massimiliano Robbiani. In essa, i docenti informano gli allievi della manifestazione contro i tagli delle pensioni avvenuta lo scorso mercoledì 28 settembre e annunciano che la pausa mattutina sarà prolungata di 15 minuti “dando la possibilità ai nostri allievi di porre domande, avere chiarimenti e, perchè no, criticare in modo costruttivo la nostra posizione”. In seguito, nella missiva si legge che nei giorni vicini alla data della
manifestazione “verrà data alle classi una breve informazione sul senso di questa nostra azione in rapporto all nostro sistema pensioni”.

Per Robbiani la lettera, oltre a essere giudicata “a dir poco imbarazzante”, viene ritenuta “pura propaganda politica” e per questo viene chiesto al DECS cosa ne pensa del suo contenuto e se, a sua conoscenza, vi sono altre sedi scolastiche che si sono comportate in questo modo. Infine, Robbiani chiede al DECS se intende richiamare le sedi all'ordine, o se, “come spesso accade”, verrà fatto finta di niente.

Guarda anche 

Sanvido: "Il Cantone aiuti le persone ferite dal vaccino contro il coronavirus"

Il Cantone dovrebbe garantire l'assistenza medica alle persone ferite dal vaccino contro il coronavirus, possibilmente aprendo un punto di contatto apposito. È...
14.09.2023
Ticino

Tonini: "Quanto spende il Cantone per gli stranieri illegali?"

Quanto costano alle autorità gli stranieri che soggiornano illegalmente in territorio ticinese? Un'interrogazione inoltrata al Consiglio di stato e firmata da ...
14.09.2023
Ticino

A Chiasso nel 2023 più di 400 interventi di polizia a causa di reati commessi da richiedenti l'asilo

Dal primo gennaio ad oggi la Polizia comunale di Chiasso è intervenuta in 215 occasioni per reati commessi da richiedenti l'asilo nel comune di confine, mentre...
08.09.2023
Ticino

“Elettricità, perché un aumento così alto a Mendrisio?”

L'Azienda industriale di Mendrisio (AIM) ha recentemente annunciato un aumento delle tariffe dell'elettricità per il 2024 del 18%. Un aumento importante ch...
01.09.2023
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto