Svizzera, 22 settembre 2022

I “deputati-lobbisti” delle casse malati siano almeno tenuti a dichiarare l’ammontare delle remunerazioni

*Mozione al Consiglio Federale di Lorenzo Quadri

Con la presente mozione si chiede al CF di elaborare una proposta di base legale affinché i parlamentari che sono membri di CdA o di organi direttivi di assicuratori malattia o di associazioni mantello dei medesimi siano tenuti a rendere pubblica la remunerazione che incassano per tali incarichi. 


Motivazione

I premi di cassa malati sono in continua ed ingiustificata impennata; nella formazione dei premi sussistono, tra l’altro, carenze in materia di trasparenza come pure nella partecipazione dei Cantoni. Le difficoltà nel trovare un consenso parlamentare per apportare delle modifiche, pur modeste, al sistema attuale sono evidenti. Una pietra d’inciampo corresponsabile della bocciatura di varie proposte risiede nel fatto che un certo numero di deputati si trova, in questi temi, in conflitto d’interesse: infatti occupa cariche in organi direttivi o associazioni mantello degli assicuratori malattia.

Il che in genere avviene dietro lauto compenso; magari superiore alle indennità parlamentari. Questi deputati siedono nelle Commissioni della Sicurezza sociale e della Sanità di entrambe le Camere; partecipano ai dibattiti ed alle votazioni su temi che riguardano gli assicuratori malattia sia nelle Commissioni preparatorie che nei rispettivi plenum, ed assumono anche il ruolo di relatori. Il conflitto di interessi è dunque evidente: questi parlamentari si esprimono come emissari degli assicuratori malattia o dei cittadini? Non esiste, evidentemente, un modo per capire quale tra i due ruoli prevalga.

Esiste però un indicatore oggettivo, che è quello della remunerazione. Se i flussi finanziari tra gli assicuratori malattia ed i singoli deputati-lobbisti sono particolarmente elevati, ci sono fondati motivi per credere che sia l’interesse degli assicuratori malattia a prevalere. Da qui la necessità di rendere pubbliche le remunerazioni contenuta nella presente mozione. Il trattamento particolare rispetto ad altri mandati si giustifica nel caso specifico poiché, diversamente da altre aziende, le casse malati offrono, per quel che riguarda l’assicurazione di base, un’assicurazione obbligatoria definita a norma di legge.

*Consigliere Nazionale Lega dei Ticinesi

Guarda anche 

Da minorenne accumula reati (tra cui un accoltellamento) diventato adulto viene espulso

Un giovane rumeno di 21 anni, ritenuto fra le altre cose colpevole di aver ferito gravemente nel 2021 un coetaneo con un coltello a seguito di una lite ad Aarau, è...
17.10.2025
Svizzera

La manifestazione violenta di Berna divide la sinistra

Continua a far discutere la manifestazione pro-Palestina a Berna che ha provocato ingenti danni materiali e decine di feriti a margine della manifestazione pro-palestines...
17.10.2025
Svizzera

L'abbonamento metà-prezzo starebbe per sparire (ma SwissPass Alliance smentisce)

Il popolarissimo abbonamento metà-prezzo, utilizzato da milioni di svizzeri, starebbe per essere abolito. Almeno stando alla rivista K-Tipp, secondo cui SwissPass ...
16.10.2025
Svizzera

Un Consigliere nazionale chiede il divieto di portare il velo islamico

Le foto delle moschee di Wil (SG), Winterthur (ZH) o Romanshorn (TG) mostrano quasi esclusivamente donne e ragazze velate nelle moschee. L'Islam in Svizzera sta diven...
16.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto