Svizzera, 19 settembre 2022

Dagli USA pressioni sulla Svizzera per nuove sanzioni contro la Russia

Le sanzioni autonome contro la Russia sono in discussione questa settimana al Consiglio degli Stati. I dibattiti saranno seguiti da vicino anche negli Stati Uniti, dove alcuni stanno alzando la voce in risposta a una certa ipocrisia da parte della Svizzera. Attualmente, la Svizzera si limita ad adottare le sanzioni delle Nazioni Unite (ONU) o dell'Unione Europea (UE), ma non adotta misure proprie. Una posizione inaccettabile, secondo certi politici e attivisti all'estero. Già in primavera, la cosiddetta Commissione di Helsinki del governo statunitense si era scagliata duramente contro la Confederazione per essere, a loro dire, troppo morbida con Mosca.



E recentemente a esprimersi contro la Svizzera è stato Roger Wicker (nella foto), senatore repubblicano dello Stato del Mississippi e membro della commissione di Helsinki, il quale, stando al Blick, intende fare di più per ritenere la Svizzera "responsabile del riciclaggio di denaro contro la Russia". Il politico repubblicano avrebbe detto direttamente a Bill Browder, un miliardario russo residente nel Regno Unito e oppositore di Vladimir Putin che "se continua con questa politica di cosiddetta neutralità, la Svizzera è sulla buona strada per un altro scandalo nazista dell'oro".

Stando al Blick è improbabile che questa disputa sulle sanzioni e sulla neutralità raggiunga tale intensità tuttavia è probabile che la pressione sulla Svizzera aumenti nel prossimo futuro.

Guarda anche 

A Kreuzlingen la rabbia del Municipio verso Beat Jans (PS): “Prima tre pattuglie, oggi una sola”

SVIZZERA - La prima lettera ufficiale indirizzata allo sconsigliere federale Beat Jans (P$) è già partita da Kreuzlingen (TG). Il Municipio locale protes...
17.09.2025
Svizzera

La Davis evidenzia il tracollo del tennis elvetico

BIENNE – Quanto erano belli i tempi di Roger Federer e Stanislas Wawrinka. Quanto era bello quando ogni Slam era l’occasione per poter gioire per le gesta e p...
16.09.2025
Sport

Omicidio Kirk: Tyler Robinson scherzò in chat dopo l’omicidio. “È stato il mio sosia”

UTAH (USA) – Il presunto killer dell’attivista di destra, Charlie Kirk, ha un nome e un cognome: Tyler Robinson, che seguì gli sviluppi del suo assassi...
15.09.2025
Mondo

Il duro attacco di Alan Friedman a Charlie Kirk. L’ex corrispondente del “Financial Times” commenta con parole shock la morte del propagandista MAGA

USA - Alan Friedman non usa giri di parole. In un tweet al veleno, il giornalista ha descritto Charlie Kirk – il leader conservatore americano vicino a Trump &nd...
14.09.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto