Svizzera, 15 settembre 2022

Il Parlamento dà il via libera all'acquisto degli F-35

Dopo il Consiglio degli Stati, anche il Consiglio nazionale ha dato giovedì il via libera all'acquisto dei caccia F-35 con 128 voti contro 67, nonostante l'opposizione della sinistra. Non si attenderà quindi il voto sull'iniziativa "Stop F-35" che voleva bloccare l'acquisto dei velivoli.

"L'F-35A americano è l'aereo giusto per la Svizzera", ha dichiarato Jacqueline de Quattro (PLR/VD) a nome della commissione. Ha ottenuto il punteggio più alto nella valutazione. "È l'aereo più economico, il migliore dal punto di vista tecnologico". Inoltre, ha aggiunto, è l'aereo più utilizzato nella NATO e nell'UE.



Le relazioni dei comitati di gestione e di revisione non hanno messo in discussione l'acquisto. "Abbiamo potuto verificare che la Svizzera era in grado di negoziare prezzi fissi", ha dichiarato de Quattro. Le incertezze sono state eliminate. La Svizzera acquisterà 36 aerei per 6,035 miliardi di franchi.

Jean-Luc Addor (SVP/VS) ha affermato che la modernizzazione della flotta è necessaria e addirittura urgente. Ida Glanzmann (Centro/LU) ha affermato che la guerra in Ucraina ha cambiato il modo di considerare le questioni di sicurezza. Sarebbe irresponsabile rifiutare l'acquisto dell'aereo e creare delle lacune nella nostra sicurezza aerea", ha aggiunto de Quattro.

Il PS e i Verdi ritengono che l'aereo americano non sia la scelta giusta per la Svizzera e hanno cercato di sottoporre la questione al Consiglio federale. Tuttavia, tutte le loro proposte sono state respinte.

Guarda anche 

Per gli svizzeri la coesione sociale continua a diminuire

Secondo un sondaggio gli svizzeri avvertono un calo della coesione sociale. I sostenitori dell'UDC e del Centro avvertono particolarmente spesso questo sentimento, co...
22.03.2025
Svizzera

Inala gas esilarante prima di causare un incidente mortale e poi si vanta su Instagram, rischia 7 anni di carcere

Il 13 novembre 2021 una serata tra amici è finita in tragedia, nei pressi del tunnel Arisdorf, nel canton Basilea Campagna. Un conducente di 21 anni e quattro amic...
22.03.2025
Svizzera

RSI: previsti licenziamenti nel piano di risparmio da 7 milioni per il 2026

Fonte: La Regione La RSI ha annunciato un nuovo piano di risparmi che prevede un taglio di 7 milioni di franchi per il 2026. Le misure interesseranno diversi ambi...
21.03.2025
Ticino

Ucraini pronti a restare in massa anche dopo la fine della guerra? Cresce l’allarme sicurezza

GUERRA IN UCRAINA - In Svizzera si continua a vivere nell’illusione che, finita la guerra, la gran parte dei profughi ucraini farà le valigie per tornare ...
21.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto