Sport, 13 settembre 2022

Quando la VAR fa acqua da tutte le parti. Nella tecnologia c’è un bug?

Sta facendo scalpore in tutta Europa l’errore avvenuto domenica sera a Torino durante la sfida tra Juventus e Salernitana dove è stato annullato una rete decisiva in maniera inesatta

TORINO (Italia) – “Rissa da Var”, titolava così ieri la ‘Gazzetta dello Sport’. “Vargogna” gli fa eco oggi ‘Tuttosport’, “Il Var è cieco” mette in prima pagina il “Corriere dello Sport’, mentre la rosea continua il suo attacco con “Lo SVARione”. Non c’è che dire, nella vicina Italia quanto accaduto a Torino domenica sera non è passato inosservato e dovrebbe preoccupare tutte le tifoserie e società, italiane e non.
 
 
I fatti ormai sono noti a tutti. Dopo una partita giocata malissimo, la Juventus al 93’ si trova sul 2-2 in casa contro un’ottima Salernitana, avendo appena pareggiato con Bonucci, ma all’Allianz Arena non è finita qui: Milik a 6” dalla fine del recupero incorna un angolo battuto da Cuadrado e completa la rimonta. Dallo 0-2 a 3-2, all’ultimo secondo, con pareggio e sorpasso realizzati in pieno recupero. È delirio sotto le volte dello stadio torinese ma, qualche minuto dopo, dopo che lo stesso Milik viene espulso per essersi tolto la maglia ed essere incappato nel secondo giallo di serata, ecco che l’arbitro viene richiamato al VAR e annulla immediatamente la rete per un possibile fuorigioco di Bonucci.
 
 
Finita qui? Manco per idea. Scatta una rissa verbale e fisica in campo che poi è continuata anche sui giornali sia perché lo stesso Bonucci, anche se fosse stato in fuorigioco, non interferisce con l’azione e non impalla il portiere della Salernitana, sia perché Bonucci… non era in fuorigioco, ma bensì tenuto in gioco da un giocatore dei campani, Candreva, che le telecamere della VAR si sono persi. Dimenticato. Non inquadrato. Non considerato. E se la VAR doveva essere la panacea di tutti i mali, diciamo che questa volta – e non è la prima volta – ha fatto più male che bene. 

 
 
“Non avevamo le immagini che evidenziamo Candreva in fuorigioco”, hanno provato a difendersi gli arbitri. Quando la toppa è più grande del buco. Juventus-Salernitana era considerata una partita di basso cartello e la VAR aveva a disposizione meno telecamere rispetto allo standard medio di ogni partita. E allora ci si chiede: esistono delle zone d’ombra sui campi di calcio nelle quali in VAR può davvero sbagliare in maniera così importante tanto da falsare un match?
 
 
Domande che tutti i tifosi e le società professionistiche dovrebbero porsi in vista del futuro, perché il dubbio ora rimane. c'è da fidarsi della tecnologia? E provate a pensarci: tutti coloro che hanno perso una schedina, una scommessa per un errore enorme della tecnologia da chi verranno ripagati? E se la Juventus per 2 punti a fine anno dovesse mancare il suo obiettivo minimo, chi la risarcirebbe? Anche perché, alla fine, la partita la Vecchia Signora l’aveva chiaramente vinta: sul campo era 3-2. E poi: non avendo immagini chiare, sapendo di non averle tutte a disposizione, non conveniva lasciare la decisione al campo (come avviene in tutti gli altri sport che usano la tecnologia) dove arbitro e guardalinee avevano chiaramente concesso la rete?
 
 
Parole, chiacchiere, liti e arrabbiature. Il calcio è anche questo. Ma è anche business e ogni dettaglio conta, specie se è la VAR – che dovrebbe risolvere tutto – a rendere il tutto più complicato.

Guarda anche 

Espinoza e quello sliding door: Lugano, è mancata concretezza

BERNA – C’era tensione, c’era attesa, c’era voglia, c’era il desiderio di vincere ed entrare nella storia. E, forse, questa tensione, questo...
05.06.2023
Sport

Questa volta Berna è amara: la coppa è dell’YB

BERNA – A distanza di 12 mesi, questa volta Berna è amaro per il Lugano. Nonostante un super secondo tempo, nonostante una grande prestazione nella ripresa e...
04.06.2023
Sport

Lugano, facci sognare! A Berna senza paura

BERNA - Le statistiche ci dicono che in Coppa Svizzera la doppietta manca da 15 anni. Il Basilea, alloradominatore del calcio svizzero, vinse due...
04.06.2023
Sport

“La Juve ha rubato, Gravina cambi spacciatore”: è polemica infuocata in Italia

ROMA (Italia) – Nella giornata di martedì si è finalmente chiuso il tormentone relativo alla Juventus e alle penalizzazioni inflitte al club bianconer...
01.06.2023
Sport