Svizzera, 13 settembre 2022

Le scorie nucleari vicino alla Germania inquietano il governo tedesco

Il cancelliere Olaf Scholz ha dichiarato lunedì di voler "discutere" con il governo svizzero il progetto di stoccaggio di scorie radioattive a Stadel, località del canton Zurigo a 15 km dal confine con la Germania, presentato negli scorsi giorni da Berna e che preoccupa Berlino. "Dovremo discuterne con tutte le parti responsabili e con il governo svizzero", ha dichiarato in una conferenza stampa a Berlino il successore di Angela Merkel.

"La notizia ci è appena giunta", ha aggiunto, aggiungendo che il progetto non è ancora stato trasmesso "formalmente" alle autorità tedesche. L'ubicazione scelta dalla Svizzera "peserà molto sulle comunità della parte tedesca", ha dichiarato un portavoce del Ministero dell'Ambiente. Sono stati avviati contatti in vista di una "compensazione finanziaria" per i comuni tedeschi interessati, ha aggiunto.



Tuttavia, il progetto svizzero non dovrebbe vedere nel prossimo futuro. La decisione definitiva in merito non è prevista prima del 2029 e probabilmente sulla questione si terrà un referendum. La costruzione del sito potrebbe iniziare nel 2045 e il suo riempimento con le scorie nucleari intorno al 2050. A questo seguiranno diversi decenni di stretto monitoraggio, per poi essere sigillato nel 2115.
Con questo nuovo progetto, la Svizzera spera di entrare nel ristretto club dei Paesi in grado di effettuare lo smaltimento geologico in profondità.

Guarda anche 

La possibile vendita di carri armati alla Germania agita il Parlamento

La Germania ha chiesto ufficialmente alla Svizzera di venderle i carri armati Leopard 2 dismessi. I carri armati dovranno sostituire quelli che la Germania e altri Paesi ...
05.03.2023
Svizzera

Sfrattati dal loro appartamento per fare spazio a dei richiedenti l'asilo

Degli abitanti della cittadina tedesca di Lörrach, a due passi dalla Svizzera, sono rimasti scioccati quando hanno ricevuto una lettera che gli informava che sarebbe...
22.02.2023
Mondo

La Germania non vuole più munizioni svizzere

Dall'inizio del conflitto in Ucraina, diversi paesi hanno chiesto alla Svizzera di poter inviare armi e munizioni svizzere in aiuto a Kiev. Richieste a cui il Consigl...
15.02.2023
Svizzera

La Germania si libera di un pedofilo espellendolo in Svizzera

“Finalmente ce ne siamo liberati!” titola il tabloid tedesco Bild, riferendosi all'espulsione di un pedofilo afgano condannato per aver abusato di due bam...
12.02.2023
Svizzera