Ticino, 11 settembre 2022

Canone SSR, "Sacrifici per tutti, ma i privilegi degli amichetti…"

*Dal Mattino della Domenica

E ti pareva! Il reddito dei cittadini svizzeri sta andando a ramengo. Il ceto medio e medio-basso si trova immerso a bagnomaria nella palta a causa dell’impennata di prezzi e bollette. Alla quale, tanto per non farsi mancare niente, si aggiungerà la stangata dei premi di cassa malati per il 2023. Le cause di questa situazione di melma sono note: le fallimentari politiche energetiche di $inistra (a cui il sedicente “centro” si è pavidamente accodato poiché terrorizzato dal populismo ro$$overde) da un lato; e gli effetti-boomerang delle sanzioni alla Russia dall’altro. Le sanzioni non fanno finire la guerra in Ucraina. Per contro bastonano i cittadini e l’economia dei paesi che le decretano. Dove prima o poi la gente scenderà in piazza.
 

La pacchia continua
 

Come sappiamo, a Berna la partitocrazia ha rifiutato stizzita gli sconti fiscali sulla benzina chiesti (anche) dalla Lega perché i “ricchi svizzeri” (sic!) possono permettersi di pagare i rincari. Adesso arriva il nuovo schiaffone ai cittadini che non sanno più da che parte voltarsi per far quadrare i conti: il governicchio federale ha deciso che il canone dell’emittente di regime rimarrà invariato a 335 Fr anche nel 2023/2024.
 

Eh certo: gli svizzeri sempre più impoveriti devono continuare a pagare il canone più caro del mondo, senza nemmeno una parvenza di sconto, per mantenere una radiotelevisione statale gonfiata come una rana. Alla propaganda politica ro$$overde dell’emittente di regime non bisogna togliere nemmeno un centesimo. Guai! Le aziende private posso anche fallire per l’esplosione dei costi dell’energia e delle materie prime; ma alla SSR (ed ai clan che la gestiscono) il governicchio federale non chiede neppure un modesto contributo di solidarietà.
 

Ancora una volta l’emittente di regime viene trattata come una vacca sacra. Ma è ben lungi dall’esserlo.
 

Il tornaconto
 

Il “bello” (si fa per dire) è che, a causa dell’immigrazione scriteriata,

il gettito del canone continua a crescere. Ogni economia domestica in più comporta un’entrata in più. La SSR sostiene la politica delle frontiere spalancate, che è la rovina della Svizzera, non solo per ideologia immigrazionista, ma anche per tornaconto di saccoccia! Basti pensare che la Serafe – società incaricata della riscossione del canone – si è immediatamente fiondata a batter cassa anche presso i profughi ucraini (i quali è giusto che paghino, dato che se lo possono permettere).
 

“Austerità”? Solo per gli sfigati

Ai cittadini il governicchio federale chiede sacrifici su sacrifici. Gli svizzerotti si sono pure dovuti sorbire le bestialità della kompagna Simonetta “Penuria” Sommaruga sulle docce di gruppo per risparmiare sul riscaldamento. Chi, come nel caso della Simonetta, è la prima responsabile del FLOP della politica energetica svizzera non deve dispensare consigli cretini: deve dimettersi.
 

Ma l’ “austerità” vale solo per lo sfigato contribuente. Non viene pretesa dai galoppini mediatici della casta.
 

Chiaro: abbassare il canone radioTV non avrebbe cambiato la vita agli svizzeri. Ma sarebbe stato un segnale. Del resto, anche rinunciare alle luminarie natalizie non sventa in alcun modo il rischio di blackout invernali: si tratta, pure in questo caso, di un segnale alla popolazione.
 

Invece, ancora una volta, e sempre grazie alla $ocialista Simonetta “Penuria” Sommaruga – costei è pure ministra delle comunicazioni ed in questa veste ha incassato, in febbraio, la clamorosa trombatura popolare della sua Legge sui media - gli amichetti della SSR conservano intatti i propri privilegi.
 

Com’era già il motto del P$? “Senza privilegi”? Certo, come no! Da notare infine che il governicchio federale, contestualmente alla decisione sul canone, ha raccomandato alla SSR di continuare a “rivolgersi a tutta la popolazione”. Il che tradotto dal politichese significa: sempre più televisione per immigrati!

*Edizione dell'11 settembre

Guarda anche 

"Lugano: il PLR impazzisce" Il Mattino della Domenica smonta la proposta liblab sul Polo congressuale

LUGANO - Il Mattino della Domenica non ha usato mezzi termini: a Lugano il PLR ha “dato fuori di matto”. In una conferenza stampa, l’ex partitone ha ...
15.09.2025
Ticino

Valore locativo: via la tassa sul reddito che non esiste

Il prossimo 28 settembre i cittadini saranno chiamati a votare su un oggetto che, dietro un titolo burocratico, nasconde una riforma attesa da decenni: l’abolizione...
14.09.2025
Ticino

Si rovescia nel Riale: muore una donna a Lodrino

LODRINO – La Polizia cantonale comunica che oggi, poco dopo le 14.30, a Lodrino vi è stato un infortunio sportivo. Stando a una prima ricostruzione, una donn...
12.09.2025
Ticino

33 radar delle polizie comunali e 4 della polizia cantonale, ecco dove

Controlli della velocità mobili Distretto di Leventina Polizie comunali Pollegio Distretto di Blenio Poli...
08.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto