Svizzera, 02 settembre 2022

Due arresti per sospetto sostegno allo Stato Islamico

Due persone sono state arrestate e quattro perquisizioni sono state condotte nei cantoni di Ginevra e Vaud. I due sono sospettati di coinvolgimento o sostegno allo Stato Islamico (EI).

L'operazione è stata condotta giovedì dall'Ufficio federale di polizia (fedpol) in collaborazione con le forze di polizia di Ginevra e Vaud e su incarico del Ministero pubblico federale (MPC). La decisione fa seguito a un procedimento penale aperto nel luglio 2021 e condotto dal MPC nei confronti di un cittadino binazionale svizzero-macedone e di un cittadino kosovaro, residenti nei cantoni di Vaud e Ginevra, ha reso noto il MPC.



L'indagine si basa sul sospetto di violazione della Legge federale sulla proibizione di Al-Qaeda e dello Stato Islamico e delle organizzazioni correlate e di sostegno o partecipazione a un'organizzazione criminale.

Si terranno delle udienze, al termine delle quali il MPC deciderà se sottoporre i due uomini alla custodia cautelare, che dovrà essere richiesta al tribunale competente per le misure di restrizione.
L'MPC afferma che è troppo presto per fornire ulteriori dettagli sulle accuse contro gli imputati.

Guarda anche 

Membro dell'ISIS in attesa di espulsione viene liberato e poi subito arrestato di nuovo

Un cittadino iracheno condannato nel 2017 dalla Corte penale federale (CPF) per la sua partecipazione al gruppo terroristico Stato islamico (ISIS) è stato liberato...
23.04.2025
Svizzera

Un adolescente muore cercando di entrare in un negozio in piena notte

Un 16enne è morto nella notte tra venerdì e sabato cercando di entrare in un negozio di Vevey, nel canton Vaud. Come riporta "24 Heures", la poliz...
30.03.2025
Svizzera

Retata antidroga nel canton Ginevra, arrestata una Consigliera comunale dei Verdi

Un importante traffico di droga è stato smantellato nel canton Ginevra. Fra le nove persone arrestato, come rivela la “Tribune de Genève”, figur...
25.03.2025
Svizzera

I tagli USA alle ONG mettono Ginevra in crisi, decine di migliaia di posti di lavoro sono a rischio

Ginevra, città da decenni centro di diplomazia e sede di numerosi ONG attive a livello internazionale, sta attraversando un periodo difficile. In causa è so...
16.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto