Mondo, 16 agosto 2022

Panico all'Ikea di Shanghai, clienti cercano di fuggire dalla quarantena

Scene di panico all’Ikea di Shanghai, in Cina. Sabato scorso, come testimoniano alcuni video circolati in rete, è scoppiato il caos quando decine di clienti hanno provato a fuggire mentre le autorità cercavano di metterli in quarantena causa Covid. I funzionari della sanità stavano cercando di chiudere il negozio nel distretto di Xuhui perché un cliente era stato a stretto contatto con un caso positivo di Covid.

I video mostrano le guardie che a un certo punto chiudono le porte, ma la folla le apre, urla e scappa. A Shanghai, che nei mesi scorsi è stata al centro di una serie di
polemiche a causa del lockdown rigido deciso dalle autorità per far fronte all'ondata di contagi collegati alla variante Omicron del virus, continua a perseguire la rigida strategia "zero Covid" del Paese. Molte sono state le "chiusure lampo" delle aree in cui stati rilevati casi positivi o contatti stretti.

La chiusura improvvisa del negozio Ikea è stata ordinata perché un contatto stretto di un bambino di 6 anni, risultato positivo al test dopo essere tornato a Shanghai da Lhasa, in Tibet, vi si era recato, ha dichiarato domenica in conferenza stampa il vice direttore della Commissione sanitaria di Shanghai, Zhao Dandan.

Guarda anche 

Funerali di Papa Francesco e l'arte delle polemiche fantasiose

VATICANO - Ecco alcune delle teorie o delle polemiche più diffuse di questi giorni. "C'erano più persone al funerale di Giovanni Paolo II&q...
29.04.2025
Mondo

Chi sarà il prossimo Papa? Classifica "woke" dei principali papabili

VATICANO - Le decisioni che porteranno all'elezione del prossimo Pontefice saranno fondate su valutazioni profonde di carattere religioso, pastorale e sono guidate - ...
27.04.2025
Mondo

Russia e Ucraina “vicini a un accordo”, secondo Donald Trump

"Russia e Ucraina sono molto vicini a un accordo e le due parti dovrebbero ora incontrarsi al massimo livello per 'finalizzarlo'", ha scritto il preside...
27.04.2025
Mondo

Una marea umana all'ultimo addio a Papa Francesco

Oltre 250'000 fedeli hanno partecipato ai funerali di Papa Francesco in Piazza San Pietro, a cui hanno partecipato anche i capi di Stato che hanno approfittato di que...
26.04.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto