Ticino, 12 agosto 2022

Un omicidio e due aggressioni a Como

È stato ucciso l'uomo trovato morto ieri (giovedì) pomeriggio, a bordo nella sua auto, nel parcheggio delle scuole di via Giussani a Como. Aveva una profonda ferita di arma da taglio alla gola. Di lui si sa che ha 76 anni ed è senza fissa dimora: di fatto dormiva in auto. È quanto appurato dalla polizia, che sta cercando di verificare se l'aggressione all'anziano sia da collegare alle altre due aggressioni avvenute nella mattinata a Como, con vittime un bambino di 8 anni e un giovane di 23, entrambi feriti da uomo armato di cocci di bottiglia.

Per ricostruire la sequenza dei fatti occorre tornare alla sera di mercoledì, quando il 33enne si è presentato in ospedale in chiaro stato
di alterazione. E così ha fatto anche ieri mattina. Ma è stato allontanato e poco dopo ha aggredito un bambino di otto anni che era in compagnia dello zio. Con la stessa modalità è stato aggredito, intorno a mezzogiorno, un giovane sudamericano in Via Giussani. Dinamica che ha subito condotto la polizia al 33enne, arrestandolo per tentato omicidio. 

Nel pomeriggio, verso le 17:00 e sempre in Via Giussani, è stato trovato il cadavere di un anziano senza fissa dimora. Il corpo del 76enne giaceva nella sua vettura, parcheggiata vicino alle scuole. La morte – dicono gli inquirenti – risale a qualche ora prima del ritrovamento e non è escluso un collegamento con le due aggressioni ad opera del 33enne. 

Guarda anche 

Gobbi: "Il Cantone cresce, ma il frontalierato resta purtroppo il tallone d’Achille”

TICINO - I dati SECO sul primo trimestre 2025 confermano che l’economia ticinese è in crescita: l’occupazione aumenta del 3,1% rispetto all...
06.07.2025
Ticino

RSI condannata per discriminazione salariale: quasi 200'000 franchi di indennizzo ad una giornalista

RSI - Discriminazione salariale all’interno della RSI. È quanto ha accertato il Tribunale d’appello, che ha confermato la decisione della Pretura de...
06.07.2025
Ticino

"Dopo il rave non autorizzato ad Anzonico: un appello al buon senso e al rispetto"

Nel fine settimana appena trascorso, un evento non autorizzato ha avuto luogo nella zona del Pizzo Erra, ad Anzonico. Un rave improvvisato che ha attirato centinaia di pe...
01.07.2025
Ticino

Tagli a Gioventù+Sport: si penalizzano i piccoli per far quadrare i conti

TICINO - Con oltre 680.000 partecipanti nel 2024, Gioventù+Sport (G+S) è uno dei programmi federali di maggior successo. Ma proprio questo successo risch...
30.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto