Ticino, 11 agosto 2022

"Mi sembra impossibile camminare a Lugano e non incontrarti"

*Di Stefano Tonini

Caro Marco, oggi ricorre il primo anniversario della tua scomparsa. Il ricordo di quel triste giorno di metà agosto, quando ricevetti la telefonata che mi annunciava quello che tutti noi abbiamo sperato potesse essere un epilogo evitabile fino all’ultimo momento, rimarrà per sempre impresso nella mia memoria.

Sei stato una figura di riferimento per la Città di Lugano, per il Cantone e per tutti i tuoi amati cittadini, che hanno saputo riconoscerti la stima e l’affetto che tu stesso dimostravi nei loro confronti grazie al tuo operato sempre preciso e puntuale su tutte le questioni. Ma, più di tutto, sei stata una figura di riferimento per me, aiutandomi
nella mia crescita politica e personale. Oggi noi tutti ti ricordiamo come la persona solare e disponibile che hai sempre dimostrato di essere, mentre ancora mi sembra impossibile camminare per le strade della tua amata Lugano senza incontrare il tuo sorriso rassicurante sul lungolago cittadino o in Piazza della Riforma.

Il tuo ricordo rimarrà sempre vivo e io, unitamente al Movimento Giovani Leghisti, continueremo a fare tesoro dei tuoi preziosi insegnamenti. Sei stato una guida, un maestro e un amico e in questo triste anniversario mi sento solo di dirti: grazie di tutto, continueremo a lottare anche per te, forti del sostegno che il tuo ricordo ci infonde. Un abbraccio caro Marco, da parte di tutti i tuoi Giovani.

Guarda anche 

Chiasso, decreto d'accusa per abuso di autorità nei confronti di un poliziotto

Decreto d'accusa per abuso di autorità nei confronti di un poliziotto della Comunale di Chiasso che, il 15 aprile scorso, ha partecipato a un intervent...
30.05.2023
Ticino

Rapine a Como: gli autori sono tre richiedenti l'asilo soggiornanti in Svizzera

Tre richiedenti l’asilo soggiornanti in Svizzera sono stati arrestati sabato pomeriggio a Como per aver rapinato un giovane svizzero nel pieno centro di Como nel...
30.05.2023
Ticino

Furti nei veicoli: quattro arresti nel Mendrisiotto

Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale comunicano che negli scorsi giorni sono stati arrestati 4 richiedenti l'asilo soggiornanti presso il Centro federale d...
26.05.2023
Ticino

Oltre il 47% dei medici di confine pensa alle dimissioni o a un impiego in Svizzera

La Svizzera come speranza. La metà dei medici in forze negli ospedali di confine - stando a quanto presentato dalla Fadoi al congresso nazionale - sta pensando ...
26.05.2023
Ticino