Svizzera, 24 luglio 2022

"Per gli inquilini fino a 3'000 o 4'000 franchi di costi aggiuntivi per pagare l'energia"

Il rincaro del costo dell'energia potrebbe avere ripercussioni finanziarie importanti sui bilanci delle famiglie. Soprattutto in un Paese come la Svizzera, dove i combustibili fossili rappresentano il 67% dei costi di riscaldamento nel settore abitativo. Diversi proprietari di immobili hanno già preso l'iniziativa aumentando l'importo delle rate di riscaldamento degli inquilini.

Marc Muller, ingegnere energetico specializzato nella transizione energetica degli edifici, prevede che le tariffe raddoppieranno. "Alcune famiglie potrebbero avere 3'000-4'000 franchi in più di spese l'anno prossimo", ha avvertito Muller in un'intervista al portale romando "ArcInfo". L'esperto consiglia inoltre agli inquilini di informarsi in anticipo sui costi dell'elettricità e del riscaldamento in modo da preparsi e evitare brutte sorprese.



Già in primavera, l'associazione degli inquilini Asloca aveva chiesto al Consiglio federale di adottare misure di accompagnamento e di prevedere indennità per gli inquilini a basso reddito esposti all'aumento dei costi energetici.

Guarda anche 

Riuscita un'iniziativa popolare che vuole abolire il divieto di costruire nuove centrali nucleari

Lo Suisse Energy Club, l'associazione promotrice dell'iniziativa “Stop al blackout”, avrebbe raccolto le necessarie 100'000 firme per sottoporre i...
13.09.2023
Svizzera

Previsto un aumento dei prezzi dell'elettricità anche per il 2024

Il prezzo dell'elettricità continuerà, con tutta probabilità, ad aumentare anche nel 2024. È la previsione dei fornitori di energia, sulla...
21.06.2023
Svizzera

Negozi spenti e temperature massime per le lavatrici, il CF presenta le restrizioni in caso di penuria di energia

Il rischio di una carenza di energia questo inverno hanno spinto il Consiglio fedearle a elaborare un piano in più fasi per far fronte alle possibili conseguenz...
24.11.2022
Svizzera

"Gli inquilini vanno incontro a un periodo difficile"

Cattive notizie per gli inquilini. Una crisi immobiliare "inevitabile" si profila all'orizzonte, avverte la Banca Raiffeisen in un comunicato stampa. La sca...
11.11.2022
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto