Svizzera, 17 luglio 2022

Alain Berset non aveva informato gli altri Consiglieri federali della sua disavventura in aereo

Oltre a non rendere pubblica la sua disavventura in aereo dello scorso 5 luglio Alain Berset aveva tenuto all'oscuro anche i suoi colleghi in Consiglio federale.

Sebbene il governo francese era stato informato dell'errore del pilota, secondo un'indagine del Blick Alain Berset ha cercato di mantenere il silenzio sull'incidente nel suo paese. Interpellato, il suo portavoce Christian Favre ha confermato: "A quanto ci risulta, non è stato avviato alcun procedimento legale. La situazione non giustificava quindi l'informazione del Consiglio federale". Solo in risposta alle richieste dei media, il dipartimento di Alain Berset aveva reagito con un comunicato stampa, una settimana dopo il volo in questione.



È quindi probabile che i membri del governo siano venuti a conoscenza della situazione in cui si era trovato Berset in Francia solo attraverso i media.

Sempre stando al Blick, non sarebbe nemmeno la prima volta che Berset cerca di nascondere informazioni importanti ai suoi colleghi. Il 18 maggio 2022, ad esempio, durante la consueta riunione del Consiglio friborghese, il friborghese non aveva pensato di informare i suoi colleghi che il suo portavoce Peter Lauener si trovava in detenzione preventiva a Zurigo da oltre 24 ore.

Guarda anche 

Turismo della spesa, a partire dal primo gennaio la franchigia scende a 150 franchi

Dopo una procedura di consultazione, mercoledì il Consiglio federale ha deciso di ridurre la franchigia di valore oltre la quale una persona residente in Svizzera ...
17.10.2024
Svizzera

Il Consiglio federale si compra un nuovo jet per 103 milioni di franchi

I Consiglieri federali potranno presto volare in pieno comfort ai quattro angoli del mondo a bordo di un nuovissimo jet: il Bombardier Global 7500. Grazie all'acquist...
10.10.2024
Svizzera

Il Consiglio federale boicottato dai Cantoni per la sua politica di asilo

Il Consigliere federale Beat Jans, in carica dell'asilo, è sempre più contestato. Questa volta a criticare il ministro socialista è la Conferenza...
04.10.2024
Svizzera

Il Consiglio federale vuole facilitare il ricongiungimento famigliare per i rifugiati

Dopo una sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo (CEDU) del 2021, il Consiglio federale intende facilitare il ricongiugimento famigliare pe...
25.08.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto