Ticino, 12 luglio 2022

Contributo per fermate e mobilità lenta

Claudio Zali: mezzo milione di franchi per misure PALoc a Losone e Ascona

Il Consiglio di Stato, su proposta del Dipartimento del territorio, ha dato il proprio via libera questa settimana all’erogazione di una serie di contributi - complessivamente circa 460 mila franchi - che verranno versati quale rimborso ai Comuni di Ascona e Losone, rispettivamente nell’ambito della progettazione e realizzazione di infrastrutture per la mobilità che rientrano nelle misure contemplate dai Programmi di agglomerato del Locarnese di seconda e terza generazione (PALoc2 e PALoc3). Più precisamente si tratta delle nuove fermate bus Centro Luxor, nonché delle demarcazioni ciclabili a Losone e, ad Ascona, in particolar modo della messa in sicurezza della passerella ciclopedonale Siberia. Si è compiuto, dunque, un ulteriore passo verso il completamento e l’adattamento delle opere e infrastrutture che rientrano nella riorganizzazione della rete di trasporto pubblico del Locarnese.


Adeguamento dell’offerta
La riorganizzazione della rete di trasporto pubblico del Locarnese, così come sviluppata nell’ambito del Programma di agglomerato di terza generazione (PALoc3), prevedeva la messa in atto di diverse misure entro l’orizzonte temporale 2020 in vista dell’apertura della galleria di base AlpTransit Monte Ceneri. In particolare, nella zona centrale del polo urbano e della collina, come pure lungo le località di cintura sul fondovalle, dove si è provveduto a un sostanziale potenziamento e adeguamento dell’offerta di trasporto pubblico, sia a livello di rete sia a livello di infrastruttura, con l’obiettivo di migliorare la funzionalità e l’attrattività del servizio, come pure di adeguare le strutture di attesa alle nuove disposizioni di Legge. Si tratta di una tra le strategie fondamentali del PALoc3, riconosciuta ed apprezzata come tale anche dalla Confederazione, destinata a favorire la promozione del trasporto pubblico a livello di spostamenti utilitari, a vantaggio di una mobilità maggiormente sostenibile.

Fermate bus: un biglietto da visita
Le fermate del bus sono il punto di accesso alla rete del trasporto pubblico e come tali rappresentano il biglietto da visita per l’utenza. La loro accessibilità, come pure il livello di sicurezza e di comfort, costituiscono fattori essenziali per garantire la funzionalità e una buona attrattività del servizio.

Losone: nuove fermate Centro Luxor
La modifica del tracciato della linea 1 (Gordola SM/SSIC - Tenero Brere - Minusio - Locarno FFS - Piazza Castello - Morettina - Ascona – Losone Via Mezzana/Via Trisnera) ha comportato diversi interventi, tra i quali, per quanto concerne Losone, la realizzazione delle nuove fermate bus Centro Luxor e del capolinea in Via Mezzana/Via Trisnera. Questa opzione ha permesso, di fatto, di incrementare il bacino di utenza e di riflesso l’intermodalità, offrendo coincidenze ottimali con le altre linee urbane, regionali e con la ferrovia regionale TILO.

Ascona – Losone: passerella Siberia
I lavori di messa in sicurezza della passerella hanno consentito di evitare che, giunti in prossimità della pista di ghiaccio Siberia, ciclisti e pedoni debbano salire fino a Via Losone e da qui ridiscendere lungo Via Pra’ Di Vizi restando sempre sul lato sud della strada PA13. Grazie a questa infrastruttura è ora possibile attraversare la strada cantonale sulla passerella esistente e collegarsi direttamente a Via Pra’ Di Vizi e alla passerella in legno esistente sul riale Brima, accorciando così il percorso.

*Dal MdD

Guarda anche 

"Fiorenzo Dadò? Spesso si scontra con noi, credo abbia un amore viscerale verso la Lega. Ma io non ho tempo da perdere."

CORRIERE DEL TICINO - «Fare politica è una missione, mi sono gettato anima, corpo e cuore. È una sfida impegnativa, ma mi sta dando soddisfazioni&r...
19.08.2025
Ticino

"Il Municipio di Losone chiarisca le procedure di assunzione degli agenti di polizia”

*Interrogazione Michele Grünenfelder Egregio Sindaco, gentili e egregi Municipali, ho appreso dalla stampa che il Municipio di Losone ritiene di aver agito ...
17.08.2025
Ticino

Un'esercitazione in piena canicola manda quattro militi all'ospedale, di cui uno in coma artificiale

Un esercitazione per futuri granatieri, tenutasi martedì scorso a Isone, si è concluso con il ricovero di quattro militi, uno dei quali è finito in c...
17.08.2025
Ticino

Condanna a Malta, il nome del politico del Centro (ora espulso) resta segreto: ma nel partito crescono le polemiche interne. "Forse il popolo già aveva capito che razza di vis.... fosse"

TICINO/MALTA – Il caso del ticinese già candidato per il Centro, condannato a Malta per molestie sessuali, continua a far discutere e ad agitare il partit...
16.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto