Svizzera, 05 luglio 2022

Cassis annuncia 100 milioni di franchi di aiuti a favore dell'Ucraina

La Svizzera verserà fino a 100 milioni di franchi svizzeri all'Ucraina entro la fine del 2023, raddoppiando quindi gli aiuti finora promessi. Lo ha annunciato martedì Ignazio Cassis ha annunciato a Lugano. Gli aiuti comprendono 15 milioni di franchi per sostenere l'economia digitale del Paese.
"L'Ucraina deve pilotare" la sua ricostruzione, ma "noi dobbiamo sostenerla", ha dichiarato Cassis nel secondo giorno della conferenza sull'Ucraina.



Oltre all'aiuto finanziario promesso la Svizzera continuerà a sostenere le iniziative delle organizzazioni internazionali a favore dell'Ucraina. Gli sforzi multilaterali sono "un antidoto all'uso della forza", ha affermato il Presidente della Confederazione.

La Svizzera rimane disponibile anche per i suoi buoni uffici. La risposta russa sull'eventuale rappresentanza di interessi russi in Ucraina o di interessi ucraini in Russia è ancora in sospeso. La Svizzera è pronta a ospitare i colloqui "per porre fine alla guerra quando sarà il momento", ha continuato Cassis.

Guarda anche 

Firmato l'accordo sulle terre rare tra USA e Ucraina

Mercoledì gli Stati Uniti e l'Ucraina hanno firmato a Washington un accordo economico di ampia portata che istituisce un fondo di investimento per la ricostruz...
01.05.2025
Mondo

Russia e Ucraina “vicini a un accordo”, secondo Donald Trump

"Russia e Ucraina sono molto vicini a un accordo e le due parti dovrebbero ora incontrarsi al massimo livello per 'finalizzarlo'", ha scritto il preside...
27.04.2025
Mondo

Trump furioso con Zelensky, “può accettare la pace o combattere finchè perde tutto il Paese”

Mentre a Londra si svolgono colloqui tra funzionari statunitensi, ucraini ed europei, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha pubblicato un lungo messaggio sulla ...
24.04.2025
Mondo

Scaduta la tregua sulle infrastrutture energetiche tra Russia e Ucraina, pace sempre lontana

La Russia ha annunciato di ritenere "scaduta" la moratoria sugli attacchi contro i siti energetici, entrata in vigore a marzo per 30 giorni. L'annuncio allo...
19.04.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto