Svizzera, 28 giugno 2022

Dopo cinque ritiri di patente, un poliziotto dovrà pagare 2'500 franchi per aver guidato ubriaco

Un agente di polizia a è già stata ritirata la patente cinque volte in quindici anni per eccesso di velocità, guida in stato di ebbrezza e un incidente per disattenzione è stato nuovamente condannato per aver guidato ubriaco.

L'imputato è stato quindi multato per 900 franchi e dovrà inoltre pagare 1600 franchi di spese processuali. L'uomo ha però dichiarato, tramite il suo avvocato, che farà ricorso contro la decisione, si legge sui media romandi.



All'uomo tuttavia è stato ridotta la multa decisa inizialmente dai giudici. Nell'ordinanza penale che risale a febbraio era stato infatti condannato a pagare una multa di 1'200 franchi, alla quale si era opposto. Lunedì, contrariamente a quanto deciso dal Ministero pubblico, il Tribunale non ha preso in considerazione la semplice violazione del codice stradale. Ha concesso il beneficio del dubbio al semaforo rosso che l'imputato era passato e all'eccesso di velocità che aveva commesso su un tratto di strada limitato a 50 km/h nel tragitto tra casa sua e la stazione di polizia.

Il suo collega, al quale l'imputato aveva bloccato la strada quella domenica mattina, aveva poi ricordato che "un forte odore di alcol" proveniva da lui. L'agente di polizia in questione, che aveva ammesso di aver consumato alcolici il giorno prima, non era stato in grado di dire la quantità esatta, né a che ora ha bevuto l'ultimo bicchiere.

Sebbene un secondo test avrebbe dovuto confermare la concentrazione di alcol di 0,38 mg/l rilevata dall'etilometro un'ora dopo l'arrivo del poliziotto alla stazione di polizia, il tribunale ha ritenuto che l'imputato fosse al di sopra del limite quando era alla guida e la condanna è stata quindi mantenuta, al contrario delle altre.

Guarda anche 

Una funzionaria si accorge che la sposa non è felice, matrimonio annullato (e marito espulso)

Un'impiegata dell'ufficio di stato civile di Dietikon, nel canton Zurigo, ha impedito all'ultimo minuto un matrimonio forzato. I fatti risalgono al 2022. Ment...
11.10.2025
Svizzera

Uno dei detenuti più pericolosi della Svizzera potrebbe tornare in libertà

Un nuovo capitolo si aggiunge a uno dei casi criminali più sanguinosi della storia svizzera recente. Thomas Nick, l'autore del quadruplice omicidio di Ruppersw...
10.10.2025
Svizzera

Il Tribunale condanna un poliziotto per eccesso di velocità durante un inseguimento

Il Tribunale federale (TF) ha confermato la condanna per eccesso di velocità di un poliziotto che stava inseguendo un veicolo in fuga. I fatti risalgono alla matti...
10.10.2025
Svizzera

Indagine su Valérie Dittli, consigliera di Stato del Centro

LOSANNA – La consigliera di Stato vodese Valérie Dittli (Centro) è finita ufficialmente nel mirino della giustizia. Il procuratore generale Eric Ka...
30.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto