Svizzera, 23 giugno 2022

Abusi all'Accademia di danza di Zurigo

La direzione dell’Accademia di danza di Zurigo (TaZ) ha deciso temporaneamente di dimettersi a seguito delle accuse di abusi che hanno investito la prestigiosa istituzione. Secondo quanto portato a galla dal giornale tedesco “Die Zeit”, degli ex studenti hanno subito insulti e umiliazioni da parte degli insegnanti. 


Come riportato dal settimanale, all’accademia venivano applicati severi requisiti di peso da rispettare, che hanno provocato in alcuni casi dei disturbi alimentari negli atleti. Inoltre, ex studenti nei loro resoconti hanno parlato dell’insorgere di depressione, ansia e persino pensieri suicidi.

È pertanto stata avviata un’indagine amministrativa, i cui risultati dovrebbero essere noti alla fine del primo trimestre del 2023. In reazione a ciò, si legge in comunicato diffuso oggi dall’Università delle Arti di Zurigo (ZHdK) alla quale la TaZ è affiliata, il direttore generale Oliver Matz e la direttrice artistica Steffi Scherzer hanno deciso “a malincuore”, ma di comune accordo, di fare un passo indietro.

Guarda anche 

Un mercenario svizzero che ha combattuto in Ucraina condannato a 14 anni di carcere

L'agenzia di stampa ufficiale russa RIA Novosti ha riferito venerdì che uno svizzero è stato condannato a 14 anni di carcere, da scontare in un campo di...
05.07.2025
Svizzera

Divorzia dalla moglie poco dopo essere stato naturalizzato, il passaporto gli viene ritirato

Si può ottenere la cittadinanza svizzera anche tramite matrimonio, ma le autorità vigilano affinchè non si verifichino abusi. Come quello che sembra ...
05.07.2025
Svizzera

Chiude il centro dell’insicurezza: Les Verrières (NE) dice basta ai richiedenti d'asilo recalcitranti

BERNA - Il centro federale per richiedenti d’asilo recalcitranti situato a Les Verrières chiude finalmente i battenti. La notizia, confermata ufficialment...
04.07.2025
Svizzera

Una città del Giura riserva l'accesso alla piscina comunale solo ai residenti

Il Comune di Porrentruy, nel canton Giura, ha vietato ai cittadini stranieri residenti all'estero l'accesso alla sua piscina comunale. Il provvedimento entrer&...
04.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto