Svizzera, 22 giugno 2022

L'imam che auspicava la distruzione delle altre religioni sarà espulso, ma niente carcere

Il predicatore islamico che in un sermone auspicava la distruzione dei seguaci delle altre religioni è stato condannato a una pena detentiva sospesa e all'espulsione dalla Svizzera per i suoi propositi e per aver abusato dell'assistenza sociale. Può tuttavia ancora ricorrere in appello contro questa sentenza.



A sua difesa, il predicatore ha criticato il fatto che sia stato esaminato solo uno dei suoi sermoni, con passaggi estrapolati dal contesto. L'imam ha affermato che le sue citazioni in arabo sono state tradotte male: "Non ho mai detto questo. Il traduttore è un bugiardo", ha affermato durante il processo.

Oltre al sermone che gli è valso una condanna per discriminazione razziale è stato accusato di aver ricevuto illegalmente circa 45'000 franchi di assistenza sociale dal comune di Nidau, senza dichiarare né reddito né patrimonio.

Di nazionalità libica, l'uomo vive attualmente in Svizzera con un permesso C. Le autorità federali gli avevano revocato lo status di rifugiato nel 2017 dopo che si era recato ripetutamente in Libia, un Paese attualmente in preda alla guerra civile, dove vivono una delle sue figlie, due fratelli e una sorella.

L'imam ha dichiarato di non poter prevedere un ritorno sostenibile in Libia, dove sarebbe esposto all'ira dei sostenitori dell'ex leader Muammar Gheddafi. Durante il suo ultimo viaggio nella capitale Tripoli, ha raccontato, il passaporto gli è stato talvolta ritirato.

Guarda anche 

Aveva minacciato di far esplodere l'ospedale, condanna confermata e 15'000 franchi di spese

Il Tribunale federale ha confermato la condanna di un uomo che aveva minacciato di far esplodere un ospedale argoviese. Una mattina del febbraio 2021, l'uomo chiam&og...
24.05.2023
Svizzera

100'000 franchi non gli bastano, vuole denunciare la Svizzera per la sua rendita da vedovo

Lo scorso ottobre, un vedovo si era rivolto alla Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU) perchè si riteneva discriminato rispetto alle vedove. La CEDU gli a...
17.05.2023
Svizzera

Rischia 18 anni di carcere per un omicidio commesso due decenni fa

Un macedone del nord di 65 anni rischia 18 anni di carcere per un omicidio commesso durante una rapina nel 1999 a Bienne. È questa la pena richiesta dalla procura ...
14.05.2023
Svizzera

La Confederazione vuole pagare i cappellani nei centri asilanti, ma solo quelli musulmani

Delle voci religiose si oppongono alla revisione della legge sull'asilo. La Confederazione vuole chiarire i punti relativi alla sicurezza nei centri federali. La cons...
12.05.2023
Svizzera