Svizzera, 17 giugno 2022

"Sconti sulla benzina, partitocrazia di nuovo schierata contro i cittadini e l’economia"

La Lega dei Ticinesi, tramite un comunicato stampa, ha preso atto "con sconcerto ma senza sorpresa" della bocciatura degli sconti alla benzina decisa ieri dal Consiglio nazionale. Secondo il movimento di Via Monte Boglia, l’esplosione dei prezzi del carburante toccherebbe soprattutto le famiglie, la classe media, gli artigiani e gli abitanti delle regioni rurali.

Nello stesso comunicato la Lega accusa il "sedicente centro" PLR e PPD di essersi "accodato" alla sinistra per bocciare gli sgravi sulla benzina. Una bocciatura avvenuta mentre nei "Paesi confinanti con il nostro si fa esattamente il contrario", ciò che porta gravi difficoltà alle stazioni di benzina ticinesi.

In conclusione, "la Lega dei Ticinesi ringrazia chi si è impegnato, in particolare il Movimento Giovani Leghisti che ha lanciato la petizione a sostegno degli sgravi fiscali sulla benzina, e le oltre 3500 persone che in pochi giorni l’hanno sottoscritta".



Di seguito il comunicato integrale della Lega dei Ticinesi: 


Comunicato stampa


Sconti sulla benzina: la partitocrazia di nuovo schierata contro i cittadini e l’economia


La Lega dei Ticinesi prende atto con sconcerto, ma senza sorpresa, della bocciatura degli sconti sulla benzina anche da parte della maggioranza del Consiglio nazionale.


Questo perché il sedicente “centro” PLR – PPD si è ancora una volta accodato servilmente alla sinistra rossoverde, la quale pubblicamente gioisce per l’impennata dei prezzi del carburante.


C’è da sperare che i cittadini se ne ricorderanno alle prossime elezioni cantonali e federali, ormai non più tanto lontane.


La partitocrazia, in un momento di massicci rincari, si rifiuta dunque di sostenere i cittadini del ceto medio e basso, l’economia ed il commercio ticinese di frontiera.


Questo al contrario di quanto fanno tutti i Paesi confinanti con il nostro.


Secondo la partitocrazia, i "ricchi svizzeri" si possono permettere di pagare gli stellari rincari sul carburante (ed anche quelli sull'olio combustibile). Ciò è certamente il caso dei politicanti della casta; ma per i comuni cittadini, la musica è ben diversa.


Le stazioni di servizio italiane ringraziano e stappano lo champagne.


La Lega dei Ticinesi ringrazia chi si è impegnato, purtroppo scontrandosi con il njet della casta, per sostenere cittadini ed economia: in particolare il Movimento Giovani Leghisti che ha lanciato la petizione a sostegno degli sgravi fiscali sulla benzina, e le oltre 3500 persone che in pochi giorni l’hanno sottoscritta.


Lega dei Ticinesi

 


Guarda anche 

"Seduta straordinaria del Gran Consiglio: 9’000 franchi all’ora per il nulla cosmico"

Ebbene sì: il Gran Consiglio è stato convocato per una seduta straordinaria che costerà 9’000 franchi l’ora ai contribuenti. Il tema? Un ...
15.07.2025
Ticino

Assemblea straordinaria: espulsione formale di Eolo Alberti e presa d’atto delle dimissioni di Sabrina Aldi

Su richiesta del coordinatore della Lega dei Ticinesi, Daniele Piccaluga, si è tenuta un’assemblea straordinaria del Movimento per affrontare due temi delica...
11.07.2025
Ticino

"Più libera circolazione = più dumping salariale"

La Lega dei Ticinesi dice NO al nuovo pacchetto di accordi tra Svizzera e Unione Europea che estende ancora la libera circolazione. Questa misura è un attacco d...
01.07.2025
Svizzera

Ipocrisia al Centro: prima spalancano le frontiere, poi gridano al lupo

La Lega dei Ticinesi prende atto con stupore dell’interrogazione presentata dal deputato del Centro Claudio Isabella in merito ai recenti tentativi di furto a Biasc...
29.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto