Ticino, 14 giugno 2022

"Sia mantenuto il pagamento in contanti a La Posta"

"Che le abitudini dei cittadini, anche nella gestione dei pagamenti siano cambiati, è fuor di dubbio. Oggi si fa più facilmente capo all'utilizzo del pagamento eletronico e sempre meno al contante. Questa tendenza non deve però portare all'eliminazione - o alla limitazione - del denaro contante, in quanto diversi cittadini lo preferiscono ancora al pagamento eletttronico". Inizia così l'interrogazione che il Consigliere nazionale UDC Piero Marchesi ha inoltrato al Consiglio federale.



"Il Presidente del CdA di La Posta Christian Levrat – si legge nell'atto parlamentare –, ha recentemente dichiarato 'È necessaria una discussione generale sul mandato di servizio di base nel traffico dei pagamenti, ovvero sull'obbligo di accettare versamenti in contanti in ogni ufficio postale'. Chiedendo se la Posta vuole eliminare questo tipo di servizio, Levrat non dà una risposta diretta. 'È necessaria una valutazione complessiva, che dovrà essere effettuata dal Parlamento nei prossimi anni'".

Alla luce delle dichiarazioni rilasciate dal Presidente de La Posta, ecco le domande formulate da Marchesi:  

1. Intende il CF proporre al Parlamento l'eliminazione dell'obbligo per La Posta di accettazione dei pagamenti contanti?

2. Se Si, non ritiene che questo cambiamento penalizzerebbe chi oggi apprezza e utilizza il contante per i pagamenti presso La Posta?

Guarda anche 

"Dopo il rave non autorizzato ad Anzonico: un appello al buon senso e al rispetto"

Nel fine settimana appena trascorso, un evento non autorizzato ha avuto luogo nella zona del Pizzo Erra, ad Anzonico. Un rave improvvisato che ha attirato centinaia di pe...
01.07.2025
Ticino

Tagli a Gioventù+Sport: si penalizzano i piccoli per far quadrare i conti

TICINO - Con oltre 680.000 partecipanti nel 2024, Gioventù+Sport (G+S) è uno dei programmi federali di maggior successo. Ma proprio questo successo risch...
30.06.2025
Ticino

Un anno dopo la tragedia in Vallemaggia, Gobbi: «Ricostruire meglio di prima»

VALLEMAGGIA - Nella notte tra il 29 e il 30 giugno 2024, un evento meteorologico estremo colpì l’Alta Vallemaggia, lasciando dietro di sé otto vitt...
30.06.2025
Ticino

Ipocrisia al Centro: prima spalancano le frontiere, poi gridano al lupo

La Lega dei Ticinesi prende atto con stupore dell’interrogazione presentata dal deputato del Centro Claudio Isabella in merito ai recenti tentativi di furto a Biasc...
29.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto