Ticino, 17 maggio 2022

Disoccupati sì, ma numeri no

I disoccupati sono cittadini fragili, che vanno tutelati e protetti. Il lavoro, si sa, nobilita l’uomo. Chi non ce l’ha più, per svariati motivi, si trova catapultato in un limbo a volte da girone dantesco. Mi spiego meglio. Incontrando molte persone, purtroppo, in disoccupazione, sento parlare spesso (e male) degli URC (uffici regionali di collocamento). Vi riporto un esempio di come, entrati in quegli uffici, si viene trattati da numeri. Il primo è il caso di un over 50, rimasto senza lavoro perché la ditta in cui lavorava ha chiuso. Tra le varie scartoffie da riempire (giustamente) si era dimenticato di porre la data.

A quel punto la solerte burocrate lo ha penalizzato di una settimana di stipendio. Ma non ancora contenta ha spedito quest’uomo da sempre
impiegato nel ramo finanziario a sistemare pezzi di biciclette, poi rivendute da una ditta. Quando ha tentato di far notare che quello non era il suo ramo e che avrebbe preferito una riqualifica linguistica apriti cielo: “se lei fa un corso di lingue è calcolato come assenza e le toglieremo giorni di stipendio”. Ma come? Non bisognerebbe fare di tutto per ricollocare queste persone? Qui sembra quasi che faccia comodo a qualcuno tenere imbrigliati nelle maglie della disoccupazione le persone, almeno “fanno numero”, e i burocrati il lavoro se lo tengono ben stretto. Per non parlare del personale che viene dalla vicina penisola… un controllo vogliamo farlo visto che molti dirigenti stanno scappando dalla guida dei vari uffici URC?
 
Maruska Ortelli
Gran consigliera 
Lega dei Ticinesi

Guarda anche 

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

Record di crimini di asilanti: un reato ogni 16 ore in Ticino.

TICINO - Parrebbe che la giovane donna trovata morta quest’estate a Bellinzona fosse stata in passato vittima di abusi da parte di un richiedente l’asilo. ...
16.09.2025
Ticino

"Lugano: il PLR impazzisce" Il Mattino della Domenica smonta la proposta liblab sul Polo congressuale

LUGANO - Il Mattino della Domenica non ha usato mezzi termini: a Lugano il PLR ha “dato fuori di matto”. In una conferenza stampa, l’ex partitone ha ...
15.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto