Svizzera, 15 maggio 2022

Berna vuole rinforzare la collaborazione militare con gli USA, Viola Amherd in visita a Washington

"Una violazione così massiccia e brutale del diritto internazionale come quella commessa dalla Russia non deve essere tollerata", ha dichiarato la Consigliera federale Viola Amherd, a margine di una visita di cinque giorni a Washington. Il capo del Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS) ha incontrato i rappresentanti dell'amministrazione Biden nella capitale statunitense durante una visita incentrata sul conflitto in Ucraina.

"Quando vengono violati principi fondamentali come la libertà, la democrazia e il diritto all'autodeterminazione, la Svizzera deve collaborare più strettamente con i Paesi che la pensano allo stesso modo", ha dichiarato Viola Amherd.

Durante la sua visita la vallesana ha incontrato il viceministro della Difesa statunitense Kathleen Hicks con cui ha discusso degli sviluppi della sicurezza in Europa a seguito dell'invasione russa dell'Ucraina, si legge in un resoconto pubblicato sabato dal "Blick".

Alla domanda dei rappresentanti dei media a Washington sulla richiesta di adesione della Finlandia alla NATO, Amherd ha risposto che una simile iniziativa da parte della
Svizzera non è all'ordine del giorno in quanto sarebbe contrario alla neutralità. Tuttavia, ha sottolineato che un Paese neutrale ha un margine di manovra per rafforzare la propria difesa attraverso la cooperazione internazionale.

Kathleen Hicks ha ribadito che gli Stati Uniti sostengono con forza la vendita alla Svizzera di 36 aerei F-35A e di cinque sistemi di difesa aerea a terra. Il capo del DDPS ha anche approfittato della sua visita a Washington per una visita al produttore di armi statunitense Lockheed Martin con cui ha discusso i dettagli dell'acquisto di aerei e sistemi di difesa da parte della Svizzera e le compensazioni per un valore di 4,2 miliardi di franchi svizzeri. "La Svizzera deve cogliere questa opportunità per sviluppare ulteriormente il proprio know-how tecnico e la propria capacità di innovazione", ha dichiarato Amherd.

La Consigliera federale e Kathleen Hicks hanno anche discusso degli sforzi delle forze armate per combattere il cambiamento climatico, delle iniziative per migliorare la diversità e l'inclusione nelle forze armate e dei modi per migliorare la difesa informatica, conclude il resoconto del "Blick".

Guarda anche 

L'UE vuole che la Svizzera si prenda carico di migranti di Lampedusa, Berna risponde picche

Come mostra l'arrivo di migliaia di migranti sull'isola di Lampedusa, nelle prossime settimane sono attesi migliaia di rifugiati nell’Europa centrale. Alcun...
25.09.2023
Svizzera

Crisi migratoria: Ursula von der Leyen attesa domenica a Lampedusa

La presidente della commissione europea Ursula von der Leyen si recherà questa domenica, in compagnia del primo ministro italiano Giorgia Meloni, sull'isola di...
17.09.2023
Mondo

A Lampedusa sbarcati 6 mila migranti in un giorno

Da giovedì l'isola di Lampedusa deve far fronte a un'afflusso straordinario di migranti dal Nord Africa. In pochi giorni, sull'isola italiana sono sbar...
15.09.2023
Mondo

Trump guadagna milioni di dollari grazie alla sua foto segnaletica

La foto segnaletica a cui Donald Trump è stato sottoposto a una foto un carcere di Atlanta nell'ambito della sua quarta incriminazione gli avrebbe permesso di ...
29.08.2023
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto