Sport, 09 maggio 2022

Paolo Righetti: “Un grazie a tutti per la solidarietà”

BELLINZONA -  "Sto molto meglio, la fase più delicata è alle spalle, anche se la riabilitazione non è ancora finita: ci vorrà ancora un po’ di tempo prima che il recupero sia completo. Ma non posso proprio lamentarmi, ho vissuto momenti terribili e in fondo mi ritengo fortunato”. Paolo Righetti, presidente del Bellinzona (l’unico e vero, ci vien voglia di dire), parla con serenità e senza tentennamenti dell’aneurisma che lo ha colpito lo scorso mese di agosto e di tutto ciò che ne è seguito. Una brutta esperienza che lo ha vuole ancora pazienza e tanta forza di volontà. La stessa che ci sta mettendo il Bellinzona nella corsa alla promozione in Challenge League.


Paolo Righetti: a Bellinzona si parla della squadra, della sua lotta con il Breitenrain per salire di categoria, ma soprattutto la gente chiede sempre notizie di lei.
Debbo dire che sono rimasto sorpreso dai tantissimi attestati di sostegno e di affetto che ho ricevuto non solo dai cittadini di Bellinzona e dai tifosi stessi della squadra, in particolare i Boys, ma anche dai calciofili di tutto il cantone o da persone comuni. Mi sono commosso e a loro non posso fare altro che mandare un caloroso ringraziamento per la solidarietà ricevuta.


Come sta ora?
Direi bene. La fase peggiore è passata. Ho superato l’intervento chirurgico a cui ho dovuto sottopormi e in questo momento sto svolgendo la riabilitazione a Brissago. Tre volte la settimana. E un grazie va agli amici Alfio Moro e Marino Cortinovis, già membri di comitato del Bellinzona, che mi portano a turno nella clinica situata sulle rive del Verbano.


La sua famiglia
ha avuto un ruolo determinante.
Certo e in particolare la mia compagna Cinzia, che non mi ha mai mollato un solo attimo. Il fatto poi che avessi vicino anche mia figlia Tara mi ha dato una bella spinta. A proposito: presto mi sposerò! Non abbiamo ancora deciso la data ma il momento si avvicina. Sarebbe il coronamento di una fase della mia vita in cui ho conosciuto il dolore e la sofferenza e ho dovuto lottare per restare vivo.


Lei è tornato allo stadio per la sfida contro il Breitenrain.
E non ho portato fortuna (ride, ndr). Mi ha fatto molto piacere stare con i tifosi. Spero che la mia possa essere una presenza continua e frequente. Anche se non debbo esagerare: i medici mi hanno consigliato di non sforzarmi troppo.


A livello ideale lei è sempre vicino al Bellinzona.
Ci mancherebbe. Non vedevo l’ora di andare alla partita. Debbo dire che in questo momento il club è in buone mani e mi auguro che alla fine del campionato si possa festeggiare la promozione. Il futuro? Non mi sbilancio. Per ora penso solo alla mia salute e alla mia famiglia. L’ACB è sempre nel cuore e sempre vi resterà, questo è fuori di dubbio.


Un giornalista luganese un giorno disse: a Righetti dovrebbero fare un monumento. Senza di lui, Delcò, Facchin, Gaggi e Cortinovis il Bellinzona sarebbe morto.
Quando abbiamo preso in mano la società nel 2013 sapevamo che sarebbe stata durissima. Ma, visti i risultati, siamo molto fieri di quanto abbiamo fatto. Magari facendo degli errori ma sempre con un unico scopo: il bene di questa straordinaria società.

RED.

Guarda anche 

Minacciato con un’arma da un procuratore: paura per Udogie

LONDRA (Gbr) – Momenti di grande paura per Destiny Udogie, giocatore italiano del Tottenham, minacciato con una pistola da un agente di calcio. Stando alla ‘B...
06.11.2025
Sport

CR7 e il ritiro: “Sarà difficile, probabilmente piangerò”

RIYAD (Arabia Saudita) – Cristiano Ronaldo ha parlato pubblicamente del suo ritiro. Il fuoriclasse portoghese lo ha fatto durante un’intervista al giornalista...
07.11.2025
Sport

Muore in panchina a 44 anni: tragedia in Serbia

KRAGUJEVAC (Serbia) – Dramma nel massimo campionato serbo di calcio: Mladen Zizovic, allenatore del Radnicki 1923, è morto a 44 anni dopo essersi accasciato ...
06.11.2025
Sport

Giove Pluvio ferma il Lugano sul più bello

LUGANO – Un temporale che sa di beffa. Una sospensione, giusta, che lascia l’amaro in bocca. Il Lugano dovrà rigiocare la sua partita contro il San Gal...
03.11.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto