Ticino, 05 maggio 2022

Zali: "Mi ricandido e gioco per vincere"

Il neopresidente del Consiglio di Stato Claudio Zali si è raccontato a La Regione. “I conti non si risanano con un decreto di questo tipo – ha affermato – Perché, anziché il semplice pareggio, non concederci allora 10 milioni di utili? Sarebbe bello, ma i conti si fanno anno per anno con i documenti finanziari previsti dalla legge, ovvero il preventivo e il consuntivo”, dice pronunciandosi sul ‘decreto’ Morisoli. 
 

In ogni caso, prosegue Zali, “il Consiglio di Stato ha già previsto di rientrare gradualmente verso la parità, e questo senza imporre sacrifici particolari ai cittadini. Dal punto di vista del lavoro che il Governo sta già facendo, il decreto lascia quindi il tempo che trova”.
 

Sulla possibile iniziativa Udc per abolire la tassa di collegamento, Zali sostiene che l’iter compiuto da quella decisione sia già stato abbastanza lungo e democratico, passando da Consiglio di Stato, Parlamento, popolo, fino al Tribunale federale: “Ovviamente la Costituzione non vieta di proporre nuove iniziative volte a modificare precedenti decisioni – afferma

Zali -. Io credo fermamente nella democrazia”.
 

Il prossimo anno, in aprile, si terranno le elezioni Cantonali. Claudio Zali si dice fiducioso per la propria rielezione: “Non credo di aver lavorato così male. Ad un certo punto il ricambio è necessario, anche se per quanto mi riguarda mi auguro che questo avvega tra cinque anni. Nessuno partecipa per perdere”.
 

Alla domanda se abbia ancora ragion d’essere la Lega oggi, Zali afferma: “Credo che l’essenza del leghismo consista nel sostenere le ragioni del Ticino e dei ticinesi. Sono convinto che chi come noi mette al primo posto la tutela del proprio popolo continui ad avere un programma politico attuale”.
 

E sulla questione del lupo, che dopo le predazioni di Novazzano e Cerentino e la clamorosa protesta degli allevatori in piazza Governo, sta scaldando gli animi, Zali sottolinea che occorre rispettare il diritto federale. “Nelle prossime due settimane sarà pronto un progetto di decisione da presentare in Consiglio di Stato per la discussione. Per il momento si stanno facendo gli accertamenti necessari del caso”.

Guarda anche 

I “minorenni non accompagnati” (spesso finti) si sono quintuplicati

ASILANTI - Boom di minorenni non accompagnati. In Ticino il numero di richiedenti l’asilo classificati come “minori non accompagnati” è esplos...
14.07.2025
Ticino

Gobbi e Zali: "Continuità istituzionale e attenzione al bene del Cantone"

LEGA - Il Ticino vive oggi una novità politica senza precedenti: per la prima volta nella storia del nostro Cantone, due Consiglieri di Stato hanno pro...
14.07.2025
Ticino

Professore della SUPSI nel CdA del Casinò di Campione? Balli: “Un paradosso”

SUPSI - Gioco patologico e istituzioni accademiche: due mondi che dovrebbero restare ben separati. E invece, come sottolinea un’interrogazione depositata in Gran...
14.07.2025
Ticino

Le radio RSI in caduta libera: perdita netta del 13% di quota di mercato

RSI - Canone più caro del mondo, risultati in calo. È questa la fotografia più nitida della RSI (e della SSR nel suo complesso) sei mesi dopo l&rs...
11.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto