Sport, 21 aprile 2022

Cornaredo ribolle: Lugano non far lo stupido stasera…

La semifinale di Coppa Svizzera di questa sera rappresenta uno sliding doors della stagione: continuare il cammino nella competizione potrebbe dare un senso alle ultime settimane negative della formazione di Croci-Torti

LUGANO – Un Cornaredo pieno, full, con una partita che si gioca a porte chiuse non lo si vedeva dall’alba dei tempi. Roba che si registra soltanto durante i derby o durante le finali di playoff… ma stiamo parlando di hockey. Per quanto riguarda il calcio, con tutto il rispetto per l’FCL, è davvero una cosa più unica che rara. E benché negli ultimi giorni su questo argomento si sia scatenato un dibattito su chi è felice per come sia andata la vendita dei biglietti e su chi invece parla di “salire sul carro dei bianconeri” soltanto nel momento della possibile festa… resta il fatto che questa sera in occasione della semifinale di Coppa Svizzera tra Lugano e Lucerna, all’impianto luganese, ci sarà il pubblico delle grandi occasioni.
 
 
Dopo le sconfitte in campionato contro Sion e Losanna, che hanno fatto seguito al pareggio proprio in casa degli svizzerocentrali, questa volta il Lugano ha l’occasione ghiotta, ghiottissima di mettere a tacere le malelingue e di centrare quella qualificazione all’atto finale che potrebbe davvero dare un senso a una stagione nata tra mille difficoltà (leggasi vendita della società e cambio di allenatore in corsa) e continuata in maniera altamente positiva fino a poche settimane fa. 

 
 
In campionato i bianconeri sono quarti, pur avendo gettato al vento la chiara occasione di scalare ancora di più la graduatoria, sprecando quindi l’opportunità di assicurarsi un posto in Europa. Ora quel ticket passa dalla Coppa e sbagliare sarebbe davvero delittuoso. Una famosa canzone recitava: “Roma non fa la stupida stasera…”. Parafrasandola, potremmo dire “Lugano non far lo stupido stasera” e conquista il passaggio per l’atto conclusivo che, a meno di sorprese, vedrà il San Gallo come avversario.
 
 
Attenzione però: il Lucerna non è più quello di qualche mese fa e con Mario Frick in panchina ha iniziato a macinare gioco e ottenere punti in campionato. È arrivato in semifinale di Coppa e ci arriva da detentore del trofeo (l’anno scorso eliminò proprio a Cornaredo il Lugano) e di conseguenza servirà il massimo sforzo e la perfezione da parte dei ragazzi del Crus per centrare l’obiettivo. Quell’obiettivo che ora è diventato fondamentale per non chiudere la stagione con tanti rimpianti e tanti “se” e “ma” nella testa… una sorta di turning point sul cammino della stagione 2021/22…

Guarda anche 

Uragano Shaqiri: per il Lugano è notte fonda

LUGANO – Sarà che conosceva già Cornaredo meglio di tutti i suoi compagni di squadra. Sarà che il suo tasso tecnico è nettamente pi&ugra...
11.05.2025
Sport

“Gli stadi sono una vergogna!”

MILANO (Italia) – Questa sera torna in campo la Champions League, col ritorno delle semifinali: ad aprire le danze saranno l’Inter e il Barcellona che si sfid...
06.05.2025
Svizzera

Lugano, una vittoria che può valere una stagione

LUCERNA – Vittoria doveva essere, per non dire praticamente “addio” ai sogni europei e per non vivere le prossime settimane senza un vero obiettivo, e v...
05.05.2025
Sport

“La testa è fra le nuvole. Ma prima viene la Challenge”

BIENNE - Il Bienne è decisamente la squadra del momento. Dopo aver eliminato il Lugano nei quarti, sabato scorso ha dato una spallata anche allo Young Boys, e...
06.05.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto