Svizzera, 19 aprile 2022

L'Ucraina critica la gestione dei rifugiati del canton Lucerna

Il canton Lucerna, a differenza degli altri cantoni, punta su alloggi collettivi per collocare i rifugiati provenienti dall'Ucraina. Sono alloggiati in strutture sotterranee della protezione civile o di spaziose sale in cui vengono posti numerosi letti. Con questo tipo di alloggio, le persone che sono fuggite possono vivere in una comunità. Un vantaggio, secondo le autorità del cantone della Svizzera centrale. "In questo modo stanno con persone che parlano la loro stessa lingua e che hanno un vissuto simile", dice Silvia Bolliger, responsabile del servizio di asilo e rifugiati, interpellata dal Blick.

Una decisione che però ha fatto reagire il governo ucraino. Tetiana Lomakina è una degli stretti consiglieri del presidente Volodymyr Zelensky, spiega il Blick, il cui compito principale è quello di creare corridoi umanitari, evacuare le città e portare gli ucraini in zone sicure. Sebbene sia grata per il sostegno e le cure che i suoi compatrioti hanno ricevuto, è irritata dal fatto che Lucerna preferisce ospitare i rifugiati in alloggi di massa e rifiuta le offerte dei privati.


"Siamo particolarmente grati ai cittadini attivi che sono disposti ad accogliere i rifugiati ucraini nelle loro case e nelle loro famiglie", dice. Contrariamente alle argomentazioni del cantone di Lucerna, Lomakina ritiene che è il contatto con la popolazione svizzera che permette ai rifugiati di adattarsi più rapidamente al loro nuovo ambiente. "In questo modo, i nostri cittadini possono sentirsi al sicuro e riprendersi dagli orrori della guerra, spesso segnati da lunghe giornate e notti passate nei rifugi antiaerei dove temevano per la loro vita", ha concluso.

Dall'11 aprile a oggi, 541 persone fuggite dall'Ucraina erano alloggiate in alloggi collettivi nel cantone di Lucerna e 571 si trovavano in alloggi privati, precisano le autorità cantonali.

Guarda anche 

“Più rifugiati lasciano la città di quanti ne arrivino”. Il sindaco di Berlino conferma l’effetto positivo delle politiche migratorie del governo Merz

BERLINO – Il sindaco della capitale tedesca, Kai Wegner, ha dichiarato che la pressione migratoria sulla città si è ridotta in maniera significativ...
26.08.2025
Mondo

Si allontana la prospettiva di un incontro tra Putin e Zelensky

La prospettiva di un incontro tra il presidente russo Vladimir Putin e e il suo omologo ucraino Volodymyr Zelensky si sta allontanando, a giudicare dalle dichiarazioni di...
23.08.2025
Mondo

«Troppi miliardi per l’Ucraina: basta con gli statuti S»

SVIZZERA - Secondo Lorenzo Quadri, il Ticino è fanale di coda per occupazione tra i profughi ucraini, con meno del 20% che lavora. «Dopo tre anni e mezzo ...
30.07.2025
Svizzera

Trump dà a Putin "da 10 a 12 giorni" per fermare la guerra, "se no ci saranno sanzioni pesanti"

Lunedì il presidente americano Donald Trump ha dichiarato che dà al presidente russo Vladimir Putin "10 o 12 giorni" per porre fine al conflitto i...
29.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto