Svizzera, 14 aprile 2022

Dopo l'autostrada, gli ecoattivisti bloccano un ponte a Ginevra

Dopo aver bloccato l'autostrada A1 fuori Losanna, degli attivisti del gruppo Renovate Switzerland hanno bloccato il traffico sul ponte del Monte Bianco a Ginevra. I manifestanti hanno attaccato le loro mani all'asfalto, secondo quanto riferisce "20 minutes", il che impedisce alla polizia di rimuoverli rapidamente. Il ponte è stato liberato dalle auto ma il traffico rimane paralizzato e degli ingorghi si sono formati su entrambi i lati del Rodano. 


Secondo quanto riferisce il gruppo ecologista su Internet altre azioni di cosiddetta "resistenza civile" si stanno svolgendo in Germania, Italia, Canada e Francia. E Renovate Switzerland dice che non si fermerà finché il Consiglio federale non avrà dato una risposta sostanziale alla sua richiesta di isolare un milione di case entro il 2040.

Guarda anche 

La Pravda di Comano celebra la “ciofeca” gonfiabile

RSI - Nel TG RSI di venerdì sera, l’edizione principale ha dedicato quasi due minuti e mezzo alla “brillante” trovata di un sedicente artista ...
28.07.2025
Svizzera

La Svizzera brilla nella classifica delle città con la migliore qualità di vita

Le due città più popolose della Svizzera, Zurigo e Ginevra, si confermano tra le migliori al mondo in quanto a qualità della vita. Ad ogni modo, ques...
16.07.2025
Mondo

Si vendica dell'ex spendendo dilapidando i suoi conti bancari a sua insaputa

Dopo la rottura con il suo ex, decide di vendicarsi con un metodo quantomeno singolare. Dopo quattro mesi di relazione con la vittima, lei ha posto fine alla loro relazio...
27.06.2025
Svizzera

Ginevra non accetterà più allievi frontalieri nelle sue scuole, francesi infuriati

Il Canton Ginevra in futuro non accetterà più allievi residenti al di fuori del cantone, in stragrande maggioranza frontalieri. Il Consiglio di Stato ginevr...
13.06.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto