Ticino, 09 aprile 2022

Confermato il ritiro del passaporto svizzero a un estremista islamico residente in Ticino

Il Tribunale federale ha confermato il ritiro del passaporto svizzero a uomo con la doppia cittadinanza svizzera e turca per aver fatto propaganda al gruppo islamico al-Nusra

Ha inoltre sostenuto due uomini che volevano recarsi in Medio Oriente per combattere a fianco di gruppi islamisti. L'uomo, descritto dai media d'oltralpe come "ticinese", è stato quindi condannato dal tribunale penale a due anni e mezzo di reclusione.

Il suo caso, a suo tempo, aveva fatto notizia soprattutto perché la Segreteria di Stato per la Migrazione si è attivata per revocare la sua cittadinanza svizzera, la prima volta che questo accade nel caso di un estremista islamico. L'interessato aveva fatto ricorso, ma ha fallito due anni fa davanti al Tribunale amministrativo federale e ora
anche davanti al Tribunale federale. Anche se lui stesso non aveva commesso alcuna violenza terroristica, i giudici di Losanna hanno stabilito che il ritiro della sua cittadinanza era giustificato e proporzionato.

L'uomo aveva danneggiato gli interessi e la buona reputazione della Svizzera con il suo comportamento. Infine, aveva sostenuto il Fronte Al-Nusra, un gruppo che metteva in pericolo la sicurezza della Svizzera e della comunità internazionale. Inoltre, il Tribunale federale afferma che la propaganda, l'attività per i gruppi terroristici islamici e il sostegno sullo sfondo possono anche portare ad un aumento del pericolo di un attacco terroristico. Infine, il Tribunale federale ha sottolineato che l'uomo non sarebbe diventato apolide, in quanto avrebbe mantenuto la sua cittadinanza turca.

Guarda anche 

Basta i sussidi agli stranieri? Pareggio in aula, rimandato di un mese il voto sulla mozione Mazzoleni

TICINO - Il Gran Consiglio ha raggiunto (in maniera rocambolesca) un clamoro pareggio sulla mozione Mazzoleni. Con la mozione il gruppo LEGA chiede al Governo uno stud...
20.11.2025
Ticino

Fronte caldo sulle votazioni approvate dal popolo. Il Governo: "Abbiamo anche altro da fare". Piccaluga (Lega) furioso dopo l’incontro a Palazzo. E anche il PS non le ha mandate a dire...

TICINO - Il secondo incontro tra gli iniziativisti e il Consiglio di Stato ha lasciato sul terreno più rabbia che soluzioni. Al centro del confronto c’era...
15.11.2025
Ticino

Ortelli (Lega) all’attacco: “Scuole ticinesi o centri di propaganda?”

TICINO - La Lega dei Ticinesi, tramite la deputata Maruska Ortelli, ha depositato un’interrogazione molto critica sulla giornata “formativa” dedicata...
14.11.2025
Ticino

Decine di perquisizioni e arresti per diffusione di propaganda islamica su Internet

Le autorità giudiziarie di Svizzera, Germania e Austria hanno condotto un'operazione coordinata in decine di domicili per contrastare la diffusione di propagan...
14.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto